scuola

L’IP “L. Santarella – S. De Lilla” presenta la miniserie PostQuam

Nella giornata di giovedì 25 maggio 2023 si terrà la proiezione in anteprima della miniserie fantasy PostQuam, realizzata dai ragazzi e ragazze dell’IP “L. Santarella – S. De Lilla” di Bari. L’appuntamento è alle ore 17.30 presso l’AncheCinema di Bari, dove verranno proiettate le cinque puntate di circa 7 minuti, alla presenza degli alunni partecipanti

Al via la prima edizione del Premio Pricò

In programma dal 26 al 30 maggio 2023 a Taranto e Massafra il Premio Pricò, che promuove la produzione e la diffusione di prodotti audiovisivi realizzati da ragazze e ragazzi nell’ambito di progetti didattici nella scuola primaria e scuola secondaria di primo e secondo grado di Puglia e Basilicata. L’evento è l’atto conclusivo del progetto “Pricò –

Torna il Festival Ciak Junior a Jesolo il 26 e il 27 maggio

Tutto pronto per il Festival Televisivo Internazionale Ciak Junior che si volgerà a Jesolo (VE) nei giorni 26 e 27 maggio 2023. Si tratta di un appuntamento storico, giunto alla sua 31ª edizione che anche quest’anno si appresta a presentare cortometraggi scritti e interpretati da adolescenti. Il format è ideato da Sergio e Francesco Manfio,

Tutto pronto per il Pianoro School Film Festival

Nei giorni 26 e 27 maggio 2023 si svolgerà il Pianoro School Film Festival nell’omonimo paese del bolognese. La manifestazione è l’atto conclusivo di un percorso formativo ed educativo che vuole avvicinare studenti e studentesse al linguaggio audiovisivo e farli riflettere sul cinema come esperienza socio-culturale e come racconto della società.  L’iniziativa è realizzata dall’IC

Lunedì 22 maggio la prima edizione del Next Film Festival

Il 22 maggio a partire dalle ore 18.00 presso la Sala di Sipio dell’I.I.S. Miraglia di Lauria (PZ), si terrà l’evento conclusivo della prima edizione del Next Film Festival, interamente organizzato dai ragazzi e ragazze delle scuole elementari e medie. L’evento è curato da Fargo Produzioni nell’ambito del Piano Nazione Cinema e Imagini per la Scuola promosso da

L’IIS Bernalda-Ferrandina presenta i cortometraggi prodotti

Sabato 20 maggio alle ore 19.00 presso il Cineteatro Bellocchio di Ferrandina (MT) verranno presentati i due cortometraggi realizzati da studenti e studentesse dell’IIS Bernalda-Ferrandina all’interno del progetto “Dalla pellicola al digitale”. L’iniziativa è organizzata dalla scuola stessa nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e

Future Apocalypse, il videogioco ideato dagli studenti

Il 22 maggio dalle ore 10.00 presso il Teatro Artemisio di Velletri (RM), gli studenti e le studentesse della Scuola secondaria di I grado “Andrea Velletrano” avranno l’occasione di presentare la demo di “Future Apocalypse”, il videogioco da loro ideato. Si tratta del momento conclusivo del progetto “MONSTERS HIGH SCHOOL – A scuola di animazione

Il 19 maggio a Roma l’incontro conclusivo di “Schermi in classe”

Venerdì 19 maggio dalle ore 16.00 è in programma presso l’Opificio Romaeuropa (Via dei Magazzini Generali 20/A, Roma) l’appuntamento finale con il progetto “Schermi in classe“, dove verranno presentati i risultati ottenuti. L’iniziativa è realizzata da Cinemovel Foundation, in collaborazione con Mymovies e Libera, nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da

Le giurie dei ragazzi al lavoro in vista del Genius Loci Festival

Sono in corso di svolgimento i laboratori di giuria indirizzati agli studenti delle scuole di quattro regioni italiane (Campania, Lombardia, Puglia e Sicilia), che assegneranno i premi ai corti in concorso al Genius Loci Festival. Il progetto “Genius Loci. Il cinema racconta il Territorio” nasce dalla collaborazione tra keaton.eu, portale dedicato al cinema per la scuola, e

A Roma l’evento finale del progetto “La realtà che non esiste”

Oggi venerdì 12 maggio 2023 alle ore 10.00 presso il Teatro 1 – “Cinecittà@ Lumina Studios” si è tenuto l’evento conclusivo del progetto “La Realtà che non esiste – La Galassia digitale al servizio della Scuola” alla presenza di circa 600 studenti e numerosi ospiti. L’evento è servito come importante momento di restituzione delle attività svolte e

Si sta svolgendo a Bari il festival “Periferie Animate”

Il festival “Periferie Animate – School Edition” si sta svolgendo in diversi luoghi del quartiere San Pasquale di Bari, come capitolo finale di un lungo percorso di alfabetizzazione cinematografica nelle scuole. Il progetto è organizzato dall’associazione Sinapsi Produzioni Partecipate nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e

“L’ombra di Caravaggio” premiato con il David Giovani

Nel corso della cerimonia di consegna dei David di Donatello 2023 nella serata di martedì 10 maggio, è stato assegnato da una giuria di studenti e studentesse il David Giovani al film L’ombra di Caravaggio di Michele Placido. A ritirare il premio è salito sul palco proprio il regista, che emozionato ha ringraziato per l’importante riconoscimento

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: