scuola

Tutto pronto per la prima edizione del Balóss Film Festival a Milano

Da venerdì 12 maggio a domenica 14 maggio 2023 si svolgerà a Milano la prima edizione del Balóss Film Festival, dedicato a cortometraggi realizzati interamente da bambini, bambine, ragazzi e ragazze, dai 6 ai 16 anni. La manifestazione è prodotta dall’associazione culturale Circonvalla Film all’interno del progetto “I ragazzi della Bovisa” realizzato nell’ambito del Piano Nazionale

Ludovico Girardello ospite del progetto “Educare lo sguardo”

Il giovane attore Ludovico Girardello sarà presente martedì 9 maggio al Cinema Teatro Partenino di Avellino, dove alle 9.30 verrà proiettato il film Il ragazzo invisibile (2014, Gabriele Salvatores). La proiezione fa parte del programma del progetto “Educare lo sguardo” realizzato dall’IC “Regina Margherita – Leonardo Da Vinci” di Avellino nell’ambito del Piano Nazionale Cinema

Elena Lietti ospite del progetto “Praticare lo sguardo”

Il giorno 8 maggio alle 9.30 l’attrice Elena Lietti sarà presente alla proiezione del film Siccità di Paolo Virzì presso il Cinema Sociale situato in Via Cavallotti 20 a Brescia. La proiezione è parte del progetto “Praticare lo sguardo” organizzato dall’Istituto Comprensivo di Castegnato e realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la

Giampaolo Morelli ospite del progetto “Esasperatamente Green”

L’attore Giampaolo Morelli sarà presente mercoledì 3 maggio 2023 alle ore 11.00 al Multisala Carmen di Mirabella Eclano (AV) durante la proiezione del film Maledetta Primavera di Elisa Amoruso, del quale è protagonista. La proiezione rientra tra gli appuntamenti organizzati nell’ambito del progetto “Esasperatamente Green” presentato dall’IC Guarini di Mirabella Eclano e finanziato attraverso il Piano

L’IC di Caselette inaugura il nuovo Laboratorio Multimediale e Audiovisivo

Mercoledì 3 maggio 2023 alle ore 17.00 verrà inaugurato il nuovo Laboratorio Multimediale e Audiovisivo dell’Istituto Comprensivo di Caselette in provincia di Torino. Questo spazio di apprendimento fa seguito a un altro progetto innovativo organizzato dall’istituto, “Ciak! Si gira…Il cinema come non l’avete mai visto” realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola

Torna a Ravenna il festival Visioni Fantastiche

Si svolgerà a Ravenna la terza edizione del festival Visioni Fantastiche dal 3 al 13 maggio 2023. La manifestazione, organizzata da Start Cinema, è dedicata alle scuole del Comune e della Provincia di Ravenna, coinvolgendo 780 classi e circa 18.000 studenti. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso

A Terni prosegue il progetto “Paesaggi Sonori”

L’iniziativa “Paesaggi Sonori“, promossa da IISCA Terni in collaborazione con SM Da Vinci – Nucula e IC B. Brin, con il supporto delle associazioni ArtedelContatto e Pars Film, sta continuando ad impegnare studenti e studentesse delle scuole di Terni in un percorso didattico incentrato sul rapporto tra immagini e suoni nel cinema e nelle altre

Il Festival dei Popoli porta il cinema documentario nelle scuole della Toscana

Come valorizzare la pluralità culturale con gli strumenti del cinema e gli occhi degli studenti di oggi: DIVE è l’iniziativa del Festival dei Popoli, insieme alla casa di produzione cinematografica Echivisivi e l’associazione L’Aleph, partita a novembre 2022, già in corso in quattro scuole – a Firenze e a Pescia (PT) – che porterà i

Domani a Bari l’evento nazionale del progetto “Melting P(l)ot”

“Melting P(l)ot” è una iniziativa nazionale, organizzata dall’ACEC (Associazione Cattolica Esercenti Cinema) con il sostegno del Ministero della Cultura e del Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola 2022. Il progetto è partito nel novembre del 2022 e terminerà a maggio 2023 con un fitto programma di proiezioni,

A Messina è in corso il progetto “Avventure in Cineteca”

A Messina è in pieno svolgimento il progetto “Avventure in Cineteca”, realizzato dall’Associazione Culturale Cineforum Orione, in collaborazione con l’Associazione Cineteca dello Stretto, in partenariato con l’I.C. San Francesco di Paola nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’iniziativa propone un

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: