scuola

Il corto “Buca la bolla” proiettato in occasione del Safer Internet Day

Il 7 febbraio 2023 si celebra contemporaneamente in oltre 100 nazioni diverse il Safer Internet Day, la giornata mondiale dedicata alla sicurezza in rete. L’obiettivo è di parlare a ragazzi e ragazze sensibilizzando a un uso più consapevole della rete e riflettendo sul ruolo attivo che ognuno può avere nel rendere Internet un luogo più

Ultimo appuntamento per la quinta edizione dello Student Doc Fest

Giunge al termine la quinta edizione dello Student Doc Fest con l’ultimo appuntamento in programma lunedì 6 febbraio presso l’istituto di cultura Francese Saint Louis I.F.C.S.L. a largo Toniolo 22 a Roma. In quest’occasione si terrà la proiezione del film Ennio di Giuseppe Tornatore e successivamente verranno presentati e premiati i cortometraggi realizzati dagli studenti

Il film Cosa Verrà in selezione ufficiale ai Nastri d’Argento 2023

Il film Cosa Verrà diretto da Francesco Crispino è entrato nella selezione ufficiale dei Nastri d’Argento 2023 nella sezione Cinema del reale, dopo essere stato proiettato in diversi festival nel territorio nazionale. Il film documentario è stato prodotto dal regista insieme all’Istituto Comprensivo Statale “E. De Amicis” di Floridia, in provincia di Siracusa, come esito

Partito il progetto CINE IN GREEN del Liceo Vivona di Roma

Ha preso il via il progetto “CINE IN GREEN. Laboratorio di cinema per l’educazione all’immagine e allo sviluppo ecosostenibile” realizzato dal Liceo Classico Statale “Francesco Vivona” di Roma con l’Anec del Lazio e Green Cross Italia. L’iniziativa è stata finanziata dal Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e

Aperti i bandi per la 24ª edizione del Sottodiciotto Film Festival & Campus

Sono aperti i bandi di iscrizione per partecipare alla 24ª edizione del Sottodiciotto Film Festival & Campus, in programma a Torino dal 13 novembre al 18 dicembre. La manifestazione è organizzata da A.I.A.C.E. Torino e Città di Torino con l’obiettivo di creare uno spazio che possa dare visibilità a prodotti audiovisivi realizzati in ambito scolastico,

Avviso per i beneficiari – Modalità di rendicontazione

piano nazionale cinema e immagini per la scuola

Si comunica ai soggetti beneficiari che sono state inviate a mezzo email le note contenenti le modalità e le scadenze di rendicontazione delle attività progettuali, riportate in sintesi di seguito e distinte per bando. BANDO SCUOLE “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione” (D.D. MIC n. 861 dell’11/03/2022) Come

Premio Pricò – Il Cinema è Giovane: scopri come partecipare

Sono aperti i bandi per iscriversi alla prima edizione del “Premio Pricò – Il Cinema è Giovane” che si svolgerà a Taranto a fine maggio 2023. L’evento costituisce la fase conclusiva del progetto più ampio dal titolo “Pricò – Il Cinema è Giovane” realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso

40mila studenti al Cactus Edu 2023

Prenderà il via mercoledì 1° febbraio 2023 fino al 6 marzo 2023, in 2.200 scuole dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione italiane Cactus Edu 2023, il progetto di educazione all’immagine e al linguaggio dell’audiovisivo che propone esperienze e laboratori per alunni e docenti. Quest’anno parteciperanno complessivamente 42.394 alunni – 8.551 frequentanti la Scuola dell’infanzia,

In partenza la nuova edizione di CINEVASIONI.edu

Tutto pronto per la partenza della nuova edizione di CINEVASIONI.edu, un progetto di educazione e promozione cinematografica ideato e gestito dall’Associazione Corso DOC di Bologna. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito. Il progetto è finalizzato a portare

ZaLab presenta il progetto educativo “Nuovo Cinema Coraggioso”

“Nuovo Cinema Coraggioso – racconti sul reale per capire il presente” di ZaLab è un nuovo progetto di educazione all’immagine rivolto alle scuole superiori e primarie, realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura. prevede il coinvolgimento di 13 scuole in 5 Regioni d’Italia

Aperte le iscrizioni al concorso VideoCinema&Scuola di Pordenone

Sono aperte le iscrizioni al concorso internazionale VideoCinema&Scuola organizzato dal Centro Iniziative Culturali di Pordenone. L’obiettivo del concorso è mettere in risalto le capacità creative di giovani studenti alle prese con i diversi linguaggi multimediali e audiovisivi. Gli alunni partecipanti possono presentare lavori realizzati nel corso degli anni scolastici 2021/2022 e 2022/2023 e che abbiano

Online il bando per iscrivere opere audiovisive scolastiche al NEAP Film Festival

È disponibile il bando per l’iscrizione alla prima edizione NEAP Film Festival (New Educational Audiovisual Project Film Festival) organizzato dall’Associazione Ecole Cinema e dal Comune di Napoli, e realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito. Il festival è indirizzato alle

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: