laboratorio

Al Tg3 il racconto del progetto “Per Ermanno Olmi” dell’ICS Ermanno Olmi di Milano

L’edizione del Tg3 del 4 giugno scorso ha ospitato il racconto del progetto “Per Ermanno Olmi“, realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dai Ministeri della Cultura e dell’Istruzione. L’occasione è stata utile anche per parlare dell’importanza dell’introduzione del cinema e dell’audiovisivo nelle scuole e di cosa questo comporta per

“Fuoricondotta” il film dei ragazzi dell’ICS Ermanno Olmi

Domani 31 maggio 2022 alla Cineteca di Milano verrà presentato “Fuoricondotta” di Fabio Martina, un lungometraggio realizzato con i ragazzi dell’ICS Ermanno Olmi nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dai Ministeri della Cultura e dell’Istruzione. Il progetto ha avuto come partner Circonvalla Film e l’Università degli Studi di Milano Bicocca.

Lanterne Magiche presenta “Io alla tua età”

Martedì 31 maggio alle ore 10:00 Lanterne Magiche presenterà la serie animata “Io alla tua età” presso il Cinema La Compagnia di Firenze.  L’evento è rivolto alle classi di scuola primaria e secondaria di I° grado. La proiezione di alcuni episodi della serie, in onda su Rai Gulp e disponibile su Rai Play, sarà seguita

Nasce “Uniti per la scuola”: Bianchi e Franceschini hanno firmato il protocollo d’intesa

È stato firmato oggi dal Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e dal Ministro della Cultura Dario Franceschini un importante Protocollo d’Intesa per dare vita al progetto “UNITI PER LA SCUOLA – linguaggi cinematografici e teatrali per una didattica attiva, coinvolgente e pedagogica”, nato da un’idea di UNITA in collaborazione con Alice nella Città e Accademia del

“Pleiades” e “Il mare oltre” al Festival del Cinema Europeo

Alla XXII edizione del Festival del Cinema Europeo saranno presentati due film realizzati nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, sostenuto da MI e MiC. Pleiades, con la regia di Giuseppe Pezzulla e l’interpretazione delle alunne e degli alunni dell’I.S. G. Falcone Copertino, e Il mare oltre, un corto con la regia

Incontro “Ad occhi aperti: il cinema va a scuola”, il 5 settembre al Lido di Venezia

Domenica 5 settembre, in occasione della 78. Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia e nell’ambito della 18esima edizione delle Giornate degli Autori, alle ore 10.00, nella Sala Laguna, Isola Edipo e Anac – Associazione Nazionale Autori Cinematografici, in collaborazione con AkiFilm e Alveare Cinema, organizzano “AD OCCHI APERTI: IL CINEMA VA A SCUOLA” un incontro

Monstrum: capire, scrivere, fare il cinema a scuola

Come scrivere una sceneggiatura a scuola e renderla un corto, un videoclip o uno spot?  Attraverso il linguaggio cinematografico è possibile creare veri e propri laboratori con gli studenti, funzionali allo sviluppo e all’acquisizione di competenze attraverso i film? Per rispondere a queste domande è nato il progetto MONSTRUM – Un approccio per testi e

Il significato nascosto delle immagini, tra didattica e cinema

Si è concluso da poco il percorso Il significato nascosto delle immagini realizzato da Ennesimo Film Festival al Liceo Formiggini di Sassuolo. Il progetto si è realizzato grazie al Piano Nazionale Cinema e immagini per la Scuola del Ministero dell’Istruzione e del Ministero della Cultura. Sono stati realizzati corsi che hanno integrato la didattica tradizionale con

Registi della propria vita. Quando la scuola si apre ai nuovi linguaggi

Il progetto Cinema-Monitor 440: Registi della propria vita, iniziativa realizzata grazie al sostegno del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola del MI e del MiC, ha portato alla realizzazione di un cortometraggio dal titolo Io mi racconto. Le studentesse e gli studenti del Liceo Scientifico P.S. Mancini di Avellino, guidato dal Dirigente scolastico

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: