laboratorio

Pubblicati i bandi del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola 2023/2024

Pubblicati i nuovi bandi del Piano Nazionale Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola 2023/2024, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in attuazione dell’articolo 27 della legge n. 220 del 2016. Per risorse complessive pari a 22.150.000 euro, i Ministeri emanano i 3 bandi di seguito indicati e consultabili nella

Disponibili online i corti realizzati all’interno del progetto Just Moving

Sono disponibili online per la visione pubblica tutti i cortometraggi prodotti all’interno del progetto “Just moving: images, people, ideas – Immagini, persone e idee in movimento”, un percorso di educazione audiovisiva realizzato da Palazzo del Cinema – Hiša filma. L’iniziativa, svolta in collaborazione con Kinoatelje e Young for fun, è stata finanziata nell’ambito del Piano

Appuntamento dal 6 agosto su Canale 5 con Ciak Junior

Appuntamento in tv nel mese di agosto con la messa in onda del programma “Ciak Junior – Il cinema fatto dai ragazzi”, le cui puntate verranno trasmesse su Canale 5 durante le quattro domeniche del mese. Il programma televisivo è la fase conclusiva e di restituzione dell’omonimo progetto realizzato dal Gruppo Alcuni nell’ambito del Piano

Visibile online il trailer del film “Mosaico Molise”

Visibile online il trailer del film collettivo “Mosaico Molise” realizzato da studenti e studentesse all’interno del progetto “Paese mio. Scuola e cinema raccontano il territorio“. L’iniziativa è ideata dall’Associazione Molisecinema nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito. Alla produzione del film

“Territorio chiama cinema” il progetto che racconta il Litorale Romano

Si è concluso il progetto “Territorio chiama cinema” che ha coinvolto diversi istituti del Litorale Romano in un percorso didattico finalizzato all’apprendimento del linguaggio cinematografico e alla sua applicazione nel cinema di ricerca. L’iniziativa è ideata dalla CRT – Cooperativa Ricerca sul Territorio ed è realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la

“10 per Luis”, la webserie girata dagli studenti della Magliana

Gli studenti della seconda media del’IC Sandro Onofri della Magliana hanno realizzato la webserie documentaria intitolata “10 per Luis“, che racconta dieci storie di ragazze e ragazzi alle prese con le gioie e i piccoli drammi della crescita ambientate nel quartiere periferico di Roma. Il progetto è stato realizzato dalla scuola, in rete con l’Istituto statale

I podcast realizzati dagli studenti del progetto SguardiAttivi su Radio Città Aperta

Sono disponibili online per l’ascolto i podcast realizzati da studenti e studentesse all’interno del progetto “SguardiAttivi. Guardare il cinema e parlare di cinema”, ideato dall’Associazione ArtedelContatto nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito. I podcast radiofonici sono stati pubblicati sul sito dell’emittente

Disponibili online i corti realizzati con il progetto “Praticare lo sguardo”

All’interno del progetto “Praticare lo sguardo” sono stati realizzati 12 video da studenti e studentesse, che sono ora disponibili per la visione online sul canale YouTube della scuola promotrice del progetto IC di Castegnato. L’iniziativa è stata realizzata con la collaborazione della Fondazione MUsiL (Museo dell’Industria e del Lavoro Cesare Battisti) di Brescia nell’ambito del Piano

Il progetto “Lo specchio del presente” per riflettere sulla mafia

Attorno al tema “Mafia ed Economia” è stato pensato il progetto “Lo specchio del presente: il cinema come chiave per interpretare la contemporaneità. Un percorso innovativo di educazione alla lettura dell’audiovisivo”, realizzato da Lachi srl nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Il Maestro Vittorio Storaro ad Avellino

Giovedì 1° giugno appuntamento con il Maestro Vittorio Storaro che incontrerà il pubblico alle ore 9.30 presso il Cinema Partenio di Avellino. L’evento denominato “Luce su un Maestro” fa parte del programma del progetto “Educare lo sguardo”, realizzato dall’IC Regina Margherita – Leonardo da Vinci nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola

Presentazione del cortometraggio “Flame”

Nella serata di mercoledì 31 maggio 2023 verrà proiettato il cortometraggio “Flame” realizzato da studenti e studentesse dell’IC Silvio Spaventa Filippi di Avigliano (PZ). Sede dell’evento sarà il cinema Don Bosco di Potenza, che a partire dalle 19.30 accoglierà tutti i giovani partecipanti e i partner che hanno collaborato al progetto. L’iniziativa “Il film in

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: