film education

FAQ per i beneficiari dei bandi 2022

F.A.Q. in merito alla documentazione da presentare nella fase di rendicontazione Che cosa si intende per “elenco firmato dei partecipanti”, rif. Articolo 11 comma 5 lettera b) del Bando per progetti nazionali (D.D. 862 11/03/2022) e Bando per progetti territoriali (BANDO D.D. 863 11/03/2022) e articolo 10 comma 5 lettera d) del bando per le

Bando “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione” – Integrazione ammessi a finanziamento azione b)

piano nazionale cinema e immagini per la scuola

Ad integrazione dell’elenco delle Istituzioni scolastiche ammesse a finanziamento per l’Azione b) CinemaScuola LAB – infanzia e primaria del Bando D.D. 861 11/03/2022 “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione”, pubblicato con D.D n. 3308 del 18 ottobre 2022, si comunica l’approvazione della valutazione e assegnazione del contributo al progetto presentato

Bando “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione” – Ammessi a finanziamento azione a)

piano nazionale cinema e immagini per la scuola

Disponibile l’elenco delle Istituzioni scolastiche ammesse a finanziamento per l’Azione a) CinemaScuola Lab – secondarie di I e II grado del Bando D.D. 861 11/03/2022 “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione”. Sono 324 i progetti ammessi a finanziamento per risorse complessive pari a € 17.058.800,66. Le attività progettuali promosse rivolte

Torna a Roma la quinta edizione dello Student Doc Fest

È ripartito lo Student Doc Fest per la sua quinta edizione, presso la sala cinema dell’Istituto di Cultura Francese Saint Louis, Largo Toniolo 20-22 a Roma. Il progetto, realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dai Ministeri della Cultura e dell’Istruzione e del Merito, è dedicato al cinema documentario ed

Chiara di Susanna Nicchiarelli, nelle sale dal 7 dicembre

Chiara, film storico diretto da Susanna Nicchiarelli, presentato in anteprima mondiale alla 79 mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, verrà distribuito nelle sale italiane a partire dal 7 dicembre per raccontare la storia poco conosciuta di Chiara d’Assisi. Il film, ambientato in un’Assisisi medioevale, racconta la storia di Chiara (interpretata da Margherita Mazzucco) che a

La Stranezza a Scuola

Accolto nelle sale con grande successo di pubblico, il film di Roberto Andò “La stranezza” continua ad attrarre adulti e ragazzi, omaggiando la magia del teatro e di uno dei suoi geni, Luigi Pirandello. Lo stesso regista invita i giovani studenti alla visione del film, capace di avvicinarli “alla vicenda umana e artistica del più

Riparte il concorso Filmare la Storia – XX edizione

“Filmare la storia” è un concorso per opere audiovisive su tematiche della storia dell’ultimo secolo prodotte nelle scuole o realizzate per un uso anche didattico da enti e istituti culturali. Organizzato dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, il concorso nato nel 2003 ha l’obbiettivo di valorizzare l’utilizzo degli strumenti audiovisivi come metodologia didattica per elaborare e

Al via la prima tappa del concorso itinerante School Experience 3

School Experience 3 è il concorso organizzato da Giffoni dedicato ai ragazzi e alle ragazze di tutta Italia, inserito tra i progetti di rilevanza nazionale nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Quello tra Giffoni e il mondo dell’istruzione è un

25° Marano Ragazzi Spot Festival, 21 – 26 novembre 2022

Riparte con la 25esima edizione il Marano Ragazzi Spot Festival, il festival internazionale del Cinema e della Comunicazione sociale dei ragazzi, che si terrà a Marano di Napoli dal 21 al 26 novembre 2022. La manifestazione, realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, compie 25 anni e con la magia delle

Online il bando per la seconda edizione di Mente Locale Young

Torna Mente Locale Young – Le scuole italiane raccontano il territorio, ​il concorso nazionale che seleziona il meglio della produzione audiovisiva realizzata in Italia in ambito scolastico in tema di racconto del territorio.  Come sempre, saranno coinvolte una giuria professionale ‘Senior’ e una giuria ‘Young’ composta da ragazzi appartenenti agli istituti secondari di primo e secondo

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: