cinema

Si conclude la seconda edizione di Cinemind

Mercoledì 31 maggio si concluderà la seconda edizione della rassegna cinematografica Cinemind con un evento finale presso l’auditorium della Fondazione Molise a Campobasso. Il progetto è stato realizzato dalla società di produzione 8MOON nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito. La

Serata conclusiva del progetto “Rodari Racconta”

Martedì 30 maggio 2023 a partire dalle 0re 21.00 è in programma la serata conclusiva del progetto “Rodari Racconta” presso il cortile della Mediateca di San Lazzaro di Savena (BO). L’evento prevede la proiezione del documentario dagli studenti e dalle studentesse delle classi 2B, 2C, 2D, 2E della scuola secondaria di primo grado “Gianni Rodari”

Appuntamento finale con il progetto “La Scuola Gira”

Sabato 27  maggio 2023 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso il Cineteatro Don Bosco di Potenza si terrà l’evento conclusivo del progetto “La Scuola Gira Eco Film Lab“, occasione in cui verranno presentati i tre cortometraggi realizzati da studenti e studentesse. L’iniziativa è realizzata dallo studio di produzione cinematografica Noeltan Arts di Potenza nell’ambito

L’IP “L. Santarella – S. De Lilla” presenta la miniserie PostQuam

Nella giornata di giovedì 25 maggio 2023 si terrà la proiezione in anteprima della miniserie fantasy PostQuam, realizzata dai ragazzi e ragazze dell’IP “L. Santarella – S. De Lilla” di Bari. L’appuntamento è alle ore 17.30 presso l’AncheCinema di Bari, dove verranno proiettate le cinque puntate di circa 7 minuti, alla presenza degli alunni partecipanti

Torna il Festival Ciak Junior a Jesolo il 26 e il 27 maggio

Tutto pronto per il Festival Televisivo Internazionale Ciak Junior che si volgerà a Jesolo (VE) nei giorni 26 e 27 maggio 2023. Si tratta di un appuntamento storico, giunto alla sua 31ª edizione che anche quest’anno si appresta a presentare cortometraggi scritti e interpretati da adolescenti. Il format è ideato da Sergio e Francesco Manfio,

L’IIS Bernalda-Ferrandina presenta i cortometraggi prodotti

Sabato 20 maggio alle ore 19.00 presso il Cineteatro Bellocchio di Ferrandina (MT) verranno presentati i due cortometraggi realizzati da studenti e studentesse dell’IIS Bernalda-Ferrandina all’interno del progetto “Dalla pellicola al digitale”. L’iniziativa è organizzata dalla scuola stessa nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e

Il 19 maggio a Roma l’incontro conclusivo di “Schermi in classe”

Venerdì 19 maggio dalle ore 16.00 è in programma presso l’Opificio Romaeuropa (Via dei Magazzini Generali 20/A, Roma) l’appuntamento finale con il progetto “Schermi in classe“, dove verranno presentati i risultati ottenuti. L’iniziativa è realizzata da Cinemovel Foundation, in collaborazione con Mymovies e Libera, nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da

Presentata la nuova piattaforma didattica “Educatə”

Da giugno sarà disponibile online la nuova piattaforma didattica “Educatə” nata all’interno dell’omonimo progetto ideato dall’Associazione Culturale CinematograFica. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito. La piattaforma metterà a disposizione gratuitamente dei docenti di tutta Italia, previo l’accesso

Modalità di approvazione delle opere audiovisive – Progetti CIPS 2023

piano nazionale cinema e immagini per la scuola

Come definito da bando, le opere audiovisive eventualmente realizzate nell’ambito dei progetti finanziati dal Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola per l’a.s. 2022/2023, prima della fruizione aperta al pubblico, scolastico e non, dovranno essere preventivamente visionate e approvate. Per ottenere l’approvazione occorre inviare le opere audiovisive, attraverso link we transfer, drive o strumenti

A Roma l’evento finale del progetto “La realtà che non esiste”

Oggi venerdì 12 maggio 2023 alle ore 10.00 presso il Teatro 1 – “Cinecittà@ Lumina Studios” si è tenuto l’evento conclusivo del progetto “La Realtà che non esiste – La Galassia digitale al servizio della Scuola” alla presenza di circa 600 studenti e numerosi ospiti. L’evento è servito come importante momento di restituzione delle attività svolte e

“L’ombra di Caravaggio” premiato con il David Giovani

Nel corso della cerimonia di consegna dei David di Donatello 2023 nella serata di martedì 10 maggio, è stato assegnato da una giuria di studenti e studentesse il David Giovani al film L’ombra di Caravaggio di Michele Placido. A ritirare il premio è salito sul palco proprio il regista, che emozionato ha ringraziato per l’importante riconoscimento

L’11 maggio si terrà l’evento finale di “Storie visive” a Bellaria

Giovedì 11 maggio all’interno della programmazione del Bellaria Film Festival si terrà l’evento conclusivo del progetto “Storie visive – Cinema per includere“. Il progetto è realizzato da CNA Emilia-Romagna nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’iniziativa aveva come obiettivo di

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: