audiovisivo

Disponibili online i 14 corti realizzati con il progetto “Visioni dal Confine”

È giunto al termine il progetto “Visioni dal Confine” dedicato al rapporto tra cinema e beni culturali ai confini sud-est dell’Italia. Dall’iniziativa sono nate 14 brevi opere audiovisive prodotte da studenti e studentesse, che sono ora disponibili per la visione online sul sito ufficiale del progetto. L’iniziativa è realizzata dalla società Kama Produzioni nell’ambito del

Aperti i bandi per la 24ª edizione del Sottodiciotto Film Festival & Campus

Sono aperti i bandi di iscrizione per partecipare alla 24ª edizione del Sottodiciotto Film Festival & Campus, in programma a Torino dal 13 novembre al 18 dicembre. La manifestazione è organizzata da A.I.A.C.E. Torino e Città di Torino con l’obiettivo di creare uno spazio che possa dare visibilità a prodotti audiovisivi realizzati in ambito scolastico,

Il 6 giugno a Trieste l’evento “Oltre i confini del borgo”

In programma per martedì 6 giugno l’evento “Oltre i confini del borgo”, giornata conclusiva di restituzione dei risultati ottenuti dai progetti “Borgo Cinema” e “Corti al Confine”, realizzati nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’appuntamento è alle ore 16.30 presso

Si è concluso il NEAP FIlm Festival alla presenza di Mario Martone

Si è conclusa il 20 maggio a Napoli, alla presenza del regista Mario Martone, la prima edizione del NEAP Film Festival (New Educational Audiovisual Project Film Festival) organizzato dall’Associazione Ecole Cinema e dal Comune di Napoli, e realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito. Il festival è

L’Istituto Antonioni organizza un webinar per presentare la nuova piattaforma

L’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni ha organizzato per il giorno 6 giugno 2023 un incontro online per presentare le funzionalità della piattaforma digitale Didattica Progetto Artech. L’appuntamento rientra nel programma del progetto “Il futuro del cinema è a scuola” finanziato tra i “Progetti innovativi a carattere sperimentale per la promozione di nuove metodologie didattiche finalizzate all’educazione all’immagine” individuati

Evento conclusivo del progetto “Monster High School”

Si è svolto nella mattinata di giovedì 1° giugno 2023 l’evento conclusivo del progetto “Monster High School” presso la sede dell’Università degli Studi LINK, l’ente promotore dell’iniziativa in collaborazione con Fondazione Vigamus. Si è trattato di un’importante occasione di restituzione dei risultati conseguiti dal progetto realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la

Il Maestro Vittorio Storaro ad Avellino

Giovedì 1° giugno appuntamento con il Maestro Vittorio Storaro che incontrerà il pubblico alle ore 9.30 presso il Cinema Partenio di Avellino. L’evento denominato “Luce su un Maestro” fa parte del programma del progetto “Educare lo sguardo”, realizzato dall’IC Regina Margherita – Leonardo da Vinci nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola

Presentazione del cortometraggio “Flame”

Nella serata di mercoledì 31 maggio 2023 verrà proiettato il cortometraggio “Flame” realizzato da studenti e studentesse dell’IC Silvio Spaventa Filippi di Avigliano (PZ). Sede dell’evento sarà il cinema Don Bosco di Potenza, che a partire dalle 19.30 accoglierà tutti i giovani partecipanti e i partner che hanno collaborato al progetto. L’iniziativa “Il film in

Serata conclusiva del progetto “Rodari Racconta”

Martedì 30 maggio 2023 a partire dalle 0re 21.00 è in programma la serata conclusiva del progetto “Rodari Racconta” presso il cortile della Mediateca di San Lazzaro di Savena (BO). L’evento prevede la proiezione del documentario dagli studenti e dalle studentesse delle classi 2B, 2C, 2D, 2E della scuola secondaria di primo grado “Gianni Rodari”

Appuntamento finale con il progetto “La Scuola Gira”

Sabato 27  maggio 2023 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso il Cineteatro Don Bosco di Potenza si terrà l’evento conclusivo del progetto “La Scuola Gira Eco Film Lab“, occasione in cui verranno presentati i tre cortometraggi realizzati da studenti e studentesse. L’iniziativa è realizzata dallo studio di produzione cinematografica Noeltan Arts di Potenza nell’ambito

L’IP “L. Santarella – S. De Lilla” presenta la miniserie PostQuam

Nella giornata di giovedì 25 maggio 2023 si terrà la proiezione in anteprima della miniserie fantasy PostQuam, realizzata dai ragazzi e ragazze dell’IP “L. Santarella – S. De Lilla” di Bari. L’appuntamento è alle ore 17.30 presso l’AncheCinema di Bari, dove verranno proiettate le cinque puntate di circa 7 minuti, alla presenza degli alunni partecipanti

Al via la prima edizione del Premio Pricò

In programma dal 26 al 30 maggio 2023 a Taranto e Massafra il Premio Pricò, che promuove la produzione e la diffusione di prodotti audiovisivi realizzati da ragazze e ragazzi nell’ambito di progetti didattici nella scuola primaria e scuola secondaria di primo e secondo grado di Puglia e Basilicata. L’evento è l’atto conclusivo del progetto “Pricò –

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: