scuola

“Pleiades” e “Il mare oltre” al Festival del Cinema Europeo

Alla XXII edizione del Festival del Cinema Europeo saranno presentati due film realizzati nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, sostenuto da MI e MiC. Pleiades, con la regia di Giuseppe Pezzulla e l’interpretazione delle alunne e degli alunni dell’I.S. G. Falcone Copertino, e Il mare oltre, un corto con la regia

Al Festival Piccolo Grande Cinema si parla del cinema del futuro con studenti ed esperti

È appena partita la quattordicesima edizione del Festival Piccolo Grande Cinema, l’evento della Cineteca di Milano pensato per le Nuove Generazioni. Fino al 7 novembre sarà possibile partecipare, in presenza e online, ai molti appuntamenti in programma: film per famiglie, ragazzi e adulti, cinefili e curiosi, anteprime e una retrospettiva d’eccezione. Non mancherà uno sguardo

Sottodiciotto Film Festival & Campus, dal 15 novembre a Torino

La 22ma edizione del Sottodiciotto Film Festival & Campus si svolgerà online dal 15 novembre all’14 dicembre 2021. Il Festival proporrà, come da tradizione, un programma di film e attività laboratoriali per il pubblico delle scuole locali e una serie di altre attività didattiche rivolte alle classi che sono coinvolte nel Concorso Scuole. Il ricco programma è stato

La scuola in tv con un accordo Rai e MI dedicato alle nuove generazioni

“La scuola è ossigeno per la società”, ha dichiarato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico. Partendo da queste parole, il nuovo piano strategico siglato fra la Rai e il Ministero dell’ Istruzione intende ampliare l’offerta del servizio pubblico radiotelevisivo, vicino alla scuola già dai primi mesi

Incontro sul linguaggio delle immagini a Educa Immagine – Venerdì 1 ottobre

Venerdì 1° ottobre, dalle ore 15.00 alle 16.30, Luca Ferrario, Responsabile di Trentino Film Commission, incontrerà on line Bruno Zambardino della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MIC, Simone Moraldi di Cineteca Milano e Silvia Sandrone di Creative Europe Desk Italy per analizzare le politiche, le prospettive e le modalità didattiche dell’educazione all’immagine come competenza fondamentale

“Tiktocracy”, un corto per insegnare l’educazione civica a scuola

Il corto Tiktocracy esplora il mondo dell’infanzia e dell’adolescenza nel complicato confronto con le regole della società degli adulti. Il film, realizzato nell’ambito del Piano Nazionale del Cinema per la Scuola promosso da MI e MIC, è stato girato dalle studentesse e dagli studenti degli Istituti Comprensivi Locatelli – Quasimodo e Giulio Cesare di Savignano

Il sottosegretario Lucia Borgonzoni all’evento “LEVEL UP – School Days” su innovazione digitale, economia e cultura

Lucia Borgonzoni, Sottosegretario al MIC (Ministero della Cultura), interverrà all’evento dedicato all’ innovazione digitale e alle nuove tecnologie. Il LEVEL UP – School Days è il primo e unico evento di formazione interamente dedicato alla creazione e allo sviluppo di videogiochi, di simulazioni e di opere interattive. L’evento, partito martedì 21 settembre, si concluderà giovedì 23

Cinema e scrittura si aprono alla scuola: il concorso Opera Prima

Nella vita si incontrano persone diverse: a casa, a scuola, per le vie della città, nella rete, in tanti luoghi diversi. Ogni incrocio un incontro. Ogni vita è una storia di incontri e di scontri e come tale può essere raccontata. Incroci – Storie di incontri e scontri è il tema scelto per la nuova

Al SalinaDocFest XV una giuria di giovani studenti

È partito in questi giorni il SalinaDocFest, il Festival Internazionale del documentario narrativo. Le Isole Eolie faranno da sfondo ai sei documentari che riceveranno, oltre al premio ufficiale, il Premio Signum Studenti. La giuria dei giovani studenti, composta da un gruppo selezionato di allievi eoliani e palermitani, assegnerà il premio all’opera che meglio rappresenti il

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: