scuola

Online il bando per la seconda edizione di Mente Locale Young

Torna Mente Locale Young – Le scuole italiane raccontano il territorio, ​il concorso nazionale che seleziona il meglio della produzione audiovisiva realizzata in Italia in ambito scolastico in tema di racconto del territorio.  Come sempre, saranno coinvolte una giuria professionale ‘Senior’ e una giuria ‘Young’ composta da ragazzi appartenenti agli istituti secondari di primo e secondo

A Roma il Campus Cinema Scuola Giovani di Agiscuola per studenti da tutta Italia

È tornato a Roma il Campus Cinema Scuola Giovani, l’iniziativa di AGIS/Agiscuola, con la collaborazione di ANEC, realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, che coinvolge gli studenti delle scuole secondarie di II grado che sono risultati secondi classificati per Regione in base a un concorso del progetto David Giovani e che hanno espresso il loro voto al

In tour nelle sale il film “Fuoricondotta”, la scuola come vita di comunità

In tour nelle sale il film “Fuoricondotta” diretto da Fabio Martina e realizzato con i ragazzi e le ragazze degli Istituti scolastici di scuola primaria e secondaria di primo grado “Emanno Olmi” e “Sorelle Agazzi”, con l’amichevole partecipazione di Renato Sarti, all’interno del progetto “Ragazzi della Bovisa”. La progettualità è stata sostenuta nell’ambito del Piano

Online le linee guida della Commissione Europea per l’alfabetizzazione digitale rivolte agli insegnanti

La Commissione Europea ha pubblicato le linee guida per insegnanti ed educatori delle scuole primarie e secondarie, su come affrontare la disinformazione e promuovere l’alfabetizzazione digitale nelle loro classi. Le linee guida forniscono supporto pratico per insegnanti ed educatori e includono definizioni di concetti tecnici, esercizi in classe e modalità per incoraggiare sane abitudini online.

Bando per le Scuole – Elenco scuole ammesse a finanziamento Azioni b) e c)

Disponibile l’elenco delle istituzioni scolastiche ammesse a finanziamento per due delle tre azioni previste dal Bando D.D. 861 11/03/2022 “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione”, in particolare: Azione b) “CinemaScuola LAB – infanzia e primaria”, con 89 progetti finanziati per risorse complessive pari a 4.428.495,39€; Azione c) “Visioni

Sky e Adobe danno il via al progetto per le scuole “The Edit”

Il progetto online “The Edit” è rivolto agli studenti di età compresa tra gli 8 e 18 anni e mira a contrastare l’esclusione digitale coinvolgendo i ragazzi nella produzione di un contenuto giornalistico sui cambiamenti climatici.  L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Adobe, partner d’eccellenza per lo sviluppo di contenuti creativi ed è parte integrante

A novembre ritorna il vvfilmf – Festival Internazionale di Cinema per Ragazzi

Dal 14 novembre al 10 dicembre 2022 torna la XII edizione del  Vittorio Veneto Film Festival – Festival Internazionale di Cinema per Ragazzi, un’iniziativa che si rivolge ad una fascia d’età compresa fra gli 8 e i 25 anni, agli studenti universitari e a tutte quelle persone interessate al linguaggio cinematografico lungo il territorio nazionale e

Bando Progetti Territoriali – Elenco enti ammessi a finanziamento

Disponibile l’elenco degli enti ammessi a finanziamento per il Bando “Il cinema e l’Audiovisivo a scuola – Progetti di rilevanza territoriale”. Sono 150 gli enti beneficiari, per un finanziamento complessivo di 10.755.557 di euro. Le risorse messe a bando sono state incrementate, da 4.000.000 di euro a quasi 11.000.000 di euro, al fine di sostenere un numero significativo

“A scuola di cinema. La cultura non isola”, concorso per le scuole secondarie di II grado della Campania

C’è tempo fino alle ore 15.00 del 4 novembre per partecipare al concorso “A scuola di cinema. La cultura non isola” della Regione Campania, rivolto alle scuole secondarie di secondo grado della Campania, con l’obiettivo di stimolare e premiare la creatività giovanile, integrandosi con i programmi scolastici con elementi di educazione all’immagine. Il bando ha

A “The Whale” di Darren Aronofsky anche il Premio Collaterale “CinemaSarà”

Il Premio CinemaSarà Cineteca Milano 2022 – nell’ambito della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica de La Biennale di Venezia, attribuito da una giuria di tre ragazzi e due ragazze reduci dall’esame di maturità delle Scuole Superiori – va a The Whale di Darren Aronofsky con queste motivazioni: “perché indaga quanto la verità ci renda liberi in un percorso che dal buio di

Premio Leoncino d’Oro al film “The Whale” di Darren Aronofsky

Si è tenuta venerdì 9 settembre alle ore 17.00 presso la Sala degli Stucchi dell’Hotel Excelsior la cerimonia di premiazione del Leoncino d’Oro istituito da AGISCUOLA e promosso da A.G.I.S., A.N.E.C. e David di Donatello – Accademia del Cinema Italiano, alla presenza di Roberto Cicutto (Presidente La Biennale), Alberto Barbera (Direttore della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica), Andrea Del Mercato (Direttore Generale La Biennale), Luigi

Al via il premio collaterale “CinemaSarà” alla Mostra di Venezia

La Cineteca Milano presenta, nell’ambito della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica de La Biennale di Venezia, il Premio Collaterale “CinemaSarà” attribuito da una giuria di giovanissimi/e: tre ragazzi e due ragazze reduci dall’esame di maturità delle Scuole Superiori. Il Premio ha l’obiettivo di individuare nella sezione “Venezia 79 Concorso” il film che meglio interpreta le

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: