docenti

Games in Schools 2023: corso per insegnanti ed educatori sull’utilizzo dei videogiochi nella didattica

Nell’ambito del progetto Games in Schools, European Schoolnet Academy, insieme alla federazione europea ISFE (Interactive Software Federation of Europe), danno il via ad un nuovo MOOC (Massive Open Online Course) dedicato agli insegnanti con l’obiettivo di spiegare come utilizzare i videogiochi a supporto della didattica nella scuola primaria e secondaria. Diversi studi recenti mettono in evidenza

In partenza il progetto sperimentale dell’Istituto Antonioni

Prende il via il progetto “Il futuro del cinema è a scuola” curato dall’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni finanziato tra i “Progetti innovativi a carattere sperimentale per la promozione di nuove metodologie didattiche finalizzate all’educazione all’immagine” individuati nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e

Partono i corsi gratuiti per docenti all’interno del progetto “Non è un paese per vecchi”

Mercoledì 1° marzo prende il via il percorso di formazione gratuito dei docenti organizzato da Ratatoj APS all’interno del progetto “Non è un paese per vecchi”, realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito. Il percorso formativo ha come obiettivo quello

Le Film Commission avviano i corsi di formazione per docenti

Il progetto “A Scuola con le Film Commission. Cinema a km. 0” propone dei corsi di formazione gratuiti rivolti ai docenti di scuole secondarie e primarie riguardo temi legati all’educazione all’immagine. L’iniziativa è organizzata da Italian Film Commission in collaborazione con ANICA e SIUSS grazie ai fondi ricevuti dal Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero

La stop motion sbarca a Genova con il progetto La scuola di Cartoonia

La scuola di Cartoonia è il nuovo progetto dedicato alle scuole primarie di Genova, ideato e realizzato da Circuito Cinema Scuole nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito. Sono stati coinvolti 5 istituti scolastici, 27 docenti e oltre 550 studenti nelle lezioni, nei

Corsi gratuiti per docenti a cura di Lanterne Magiche

Aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti per docenti a cura di Lanterne Magiche, realizzati grazie al sostegno del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Riconosciuti a livello regionale, i corsi sono suddivisi in moduli da 10 o da 20 ore e possono

Disponibile il programma dei percorsi formativi “Behind The Light LAB” per docenti

È disponibile il programma completo dei Behind The Light LAB, percorsi di formazione dedicati ai docenti. Questi corsi rientrano nel progetto “BEHIND THE LIGHT. Programma strategico di multi-hub network per l’innovazione nell’alfabetizzazione all’audiovisivo”della Fondazione Cineteca Italiana di Milano, finanziato come progetto di rilevanza nazionale nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso

Online le linee guida della Commissione Europea per l’alfabetizzazione digitale rivolte agli insegnanti

La Commissione Europea ha pubblicato le linee guida per insegnanti ed educatori delle scuole primarie e secondarie, su come affrontare la disinformazione e promuovere l’alfabetizzazione digitale nelle loro classi. Le linee guida forniscono supporto pratico per insegnanti ed educatori e includono definizioni di concetti tecnici, esercizi in classe e modalità per incoraggiare sane abitudini online.

Ennesimo Academy cerca nuovi formatori. Scopri come candidarti

La scuola di cinema di Ennesimo Film Festival cerca nuovi formatori e aspiranti insegnanti per il prossimo anno scolastico. Candidature entro il 18 Luglio. Se ami il cinema, insegni o vorresti insegnare, Ennesimo Academy è un luogo in cui passione e professione si incontrano. Nato 7 anni fa, il progetto Ennesimo Academy si compone di 25

Torna Educa Immagine, dal 6 all’8 maggio a Rovereto e in streaming

Torna per la sua 3ª edizione Educa Immagine, il festival dell’educazione ai media che si svolgerà a Rovereto dal 6 all’8 maggio. Educa Immagine nasce dall’esperienza più che decennale del festival EDUCA e ne declina l’attenzione educativa nel campo dell’audiovisivo e delle immagini. “Scegliamo il futuro” è il tema individuato quest’anno dal Comitato promotore e

Fiera Didacta Italia, dal 20 maggio a Firenze

Dal 20 al 22 maggio 2022, alla Fortezza da Basso di Firenze, riparte per la 5ª edizione la Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola. Fiera Didacta, ha l’obiettivo di favorire il dibattito sul mondo dell’istruzione tra gli enti, le associazioni e gli imprenditori, per creare un luogo di

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: