cinema

Aperte le iscrizioni al concorso VideoCinema&Scuola di Pordenone

Sono aperte le iscrizioni al concorso internazionale VideoCinema&Scuola organizzato dal Centro Iniziative Culturali di Pordenone. L’obiettivo del concorso è mettere in risalto le capacità creative di giovani studenti alle prese con i diversi linguaggi multimediali e audiovisivi. Gli alunni partecipanti possono presentare lavori realizzati nel corso degli anni scolastici 2021/2022 e 2022/2023 e che abbiano

Il film Cosa Verrà proiettato per i docenti a Roma

Lunedì 16 gennaio alle ore 14:30 si è tenuta la proiezione del film “Cosa Verrà” di Francesco Crispino presso lo spazio SCENA in via degli Orti d’Alibert 1 a Roma. La proiezione ha rappresentato il secondo di una serie di incontri dedicati alla formazione dei docenti all’interno del progetto “Il cinema come sguardo” finanziato dal Piano

Al via la seconda edizione del progetto Cinema e Memoria

Ritorna nel 2023 il progetto Cinema e Memoria, giunto alla sua seconda edizione, promosso dall’IRSIFAR (Istituto romano per la storia d’Italia dal fascismo alla resistenza). Il progetto prevede proiezioni dedicate a classi di istituti secondari di secondo grado per approfondire i temi della Seconda Guerra Mondiale e della Memoria della Shoah. Gli appuntamenti iniziano dal

Ritorna la rassegna “Il cinema del pensiero” alla terza edizione

Riparte “Il cinema del pensiero” con la sua terza edizione, una rassegna rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado con l’obiettivo di promuovere il linguaggio cinematografico. Il progetto è promosso da Parallelo 41 produzioni in collaborazione con l’Università degli studi di Napoli Federico II ed è realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e

Bandi aperti per la prima edizione del Festival MdV Meets Cinema

La prima edizione del Festival MdV Meets Cinema ha aperto i bandi per partecipare alle tre sezioni del concorso. Sarà possibile iscriversi fino al 28 aprile 2023. La manifestazione è organizzata dal III Circolo B. Bonsignore Mazara e dall’Associazione Meet (Movies for European Education and Training) ed è realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e

Partita la XX Rassegna internazionale di cinema scolastico “Venti di Pace”

Il 15 novembre 2022 è iniziata la XX Rassegna Internazionale di Cinema Scolastico organizzata dall’Associazione Culturale Milleluci e realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Quest’anno la rassegna è  denominata Venti di Pace e coinvolge studenti della regione Puglia

“Cosa verrà” di Francesco Crispino proiettato al Sottodiciotto Film festival

Cosa verrà, lungometraggio documentario diretto, scritto e co-prodotto da Francesco Crispino, sarà proiettato come evento speciale di apertura del Sottodiciotto Film festival di Torino. La proiezione è in programma il giorno 15 dicembre alle ore 16.00 presso il Cinema Massimo, e sarà introdotta dal regista per raccontare l’esperienza di produzione di questo film-laboratorio. L’opera è

Aperte le iscrizioni per la seconda edizione di Z-PITCH Contest

Dal 1° dicembre sono aperte le iscrizioni per partecipare alla seconda edizione del Z-PITCH Contest, il concorso promosso da NABA – Nuova Accademia di Belle Arti e Fondazione Cinema per Roma. Il contest è rivolto a giovani autori e film-maker, che siano studenti in corso o neodiplomati di Scuole di Cinema e Media Design in Italia.

Aperte le iscrizioni al REC Film Festival 2023

Sono aperte le iscrizioni al Rec Film Festival 2023, un concorso per cortometraggi indirizzato a ragazzi di età compresa tra i 18 e i 29 anni. Il Festival, promosso dall’Associazione Onlus Mondo REC, è in programma dal 4 al 6 maggio 2023 a Rimini. Si tratta di una rassegna che ha come fulcro la proiezione

Comunicazione per le Scuole beneficiarie – Bando “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione”

piano nazionale cinema e immagini per la scuola

TERMINE DELLE ATTIVITA’ PROGETTUALI Si comunica che il termine delle attività progettuali per tutte le istituzioni scolastiche assegnatarie di finanziamento a valere sul Bando “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione” è prorogato al 15 DICEMBRE 2023. RENDICONTAZIONE Come indicato da Bando, l’attività di rendicontazione per le istituzioni scolastiche

FAQ per i beneficiari dei bandi 2022

F.A.Q. in merito alla documentazione da presentare nella fase di rendicontazione Che cosa si intende per “elenco firmato dei partecipanti”, rif. Articolo 11 comma 5 lettera b) del Bando per progetti nazionali (D.D. 862 11/03/2022) e Bando per progetti territoriali (BANDO D.D. 863 11/03/2022) e articolo 10 comma 5 lettera d) del bando per le

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: