formazione

Giornate del Cinema per la Scuola – Giorni 1 e 2

Sono partite le Giornate del Cinema per la Scuola a Palermo, che per la prima volta vedono la partecipazione, la formazione e l’incontro, per tre giorni di seguito, di oltre 600 rappresentati del personale scolastico, tra docenti, dirigenti scolastici e DSGA provenienti da tutta Italia. Le Giornate, promosse dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e

Pubblicati i bandi del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola 2023/2024

Pubblicati i nuovi bandi del Piano Nazionale Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola 2023/2024, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in attuazione dell’articolo 27 della legge n. 220 del 2016. Per risorse complessive pari a 22.150.000 euro, i Ministeri emanano i 3 bandi di seguito indicati e consultabili nella

Lunedì 25 settembre a Torino la proiezione del documentario “A cuore aperto”

Lunedì 25 settembre è in programma la proiezione in anteprima del film documentario “A cuore aperto. Dora Post Industrial Park” al Polo del ‘900 a Torino a partire dalle ore 15. L’evento è aperto a tutta la comunità ed è a ingresso gratuito. Il film è stato realizzato all’interno del progetto didattico realizzato dall’Istituto Comprensivo

Il 16 ottobre al via il programma delle Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola

Il Ministero della Cultura e il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia e con l’Istituto Comprensivo Statale “Giuliana Saladino” di Palermo, nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promuovono le Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola 2023. L’evento si svolgerà nei giorni 16, 17

Giornata Nazionale del Cinema per la Scuola 16, 17 e 18 ottobre – Palermo

piano nazionale cinema e immagini per la scuola

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero della Cultura, nell’ambito delle azioni del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promuovono la Giornata Nazionale del Cinema per la Scuola 2023. L’iniziativa, che si svolgerà il 16, 17 e 18 ottobre p.v. a Palermo, consiste in tre giornate rivolte a docenti, dirigenti scolastici

“Territorio chiama cinema” il progetto che racconta il Litorale Romano

Si è concluso il progetto “Territorio chiama cinema” che ha coinvolto diversi istituti del Litorale Romano in un percorso didattico finalizzato all’apprendimento del linguaggio cinematografico e alla sua applicazione nel cinema di ricerca. L’iniziativa è ideata dalla CRT – Cooperativa Ricerca sul Territorio ed è realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la

Conclusa a Torino la terza edizione del progetto Ragazzi in città

Nei giorni 27, 28 e 29 giugno si è svolto a Torino il momento finale della terza edizione di “Ragazzi in città”, progetto curato dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con Centro Studi Sereno Regis e Unione culturale Franco Antonicelli e realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da

Giornata conclusiva del progetto “Il cinema e le sue voci”

Giovedì 15 giugno si terrà la presentazione dei risultati ottenuti dal progetto “Il cinema e le sue voci: realtà, tecnica e poesia”, realizzato dalla Rete degli Spettatori nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’incontro, denominato “Cinema e scuola: la condivisione

Giunto al termine il progetto “Imparare con il Cinema”

Giunge al termine il progetto “Imparare con il Cinema – L’educazione all’immagine parte dalla sala” realizzato dal realizzato dal Cinema Dei Piccoli di Roma nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’iniziativa era rivolta a scuole dell’infanzia e primarie di Roma

Si è concluso il NEAP FIlm Festival alla presenza di Mario Martone

Si è conclusa il 20 maggio a Napoli, alla presenza del regista Mario Martone, la prima edizione del NEAP Film Festival (New Educational Audiovisual Project Film Festival) organizzato dall’Associazione Ecole Cinema e dal Comune di Napoli, e realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito. Il festival è

L’Istituto Antonioni organizza un webinar per presentare la nuova piattaforma

L’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni ha organizzato per il giorno 6 giugno 2023 un incontro online per presentare le funzionalità della piattaforma digitale Didattica Progetto Artech. L’appuntamento rientra nel programma del progetto “Il futuro del cinema è a scuola” finanziato tra i “Progetti innovativi a carattere sperimentale per la promozione di nuove metodologie didattiche finalizzate all’educazione all’immagine” individuati

l’IC di Castegnato organizza due masterclass con Emanuela Martini

Il girono 31 maggio 2023 l’Istituto Comprensivo di Castegnato, in provincia di Brescia, organizza due mastercalss, dal titolo “Uno sguardo educato”, con la critica cinematografica Emanuela Martini. I due appuntamenti fanno parte del programma del progetto “Praticare lo Sguardo” realizzato dall’IC Padre Vittorio Falsina Castegnato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: