film education

Leoncino d’Oro Agiscuola: vince “Freaks out”

Si è tenuta ieri al Lido di Venezia, presso la Sala degli Stucchi dell’Hotel Excelsior, la cerimonia di premiazione del Leoncino d’Oro istituito da AGISCUOLA. Quest’anno il Premio Leoncino d’Oro della 78. Mostra d’arte cinematografica di Venezia è stato assegnato al film FREAKS OUT di Gabriele Mainetti alla presenza del regista, con la seguente motivazione: “Un’imprevedibile atmosfera conquista lo spettatore proiettandolo in

33° edizione del Leoncino d’oro al Lido di Venezia

La cerimonia di consegna del Leoncino d’Oro Agiscuola si svolgerà il 10 Settembre 2021 presso la Sala degli Stucchi dell’Hotel Excelsior del Lido di Venezia. Alle ore 17, la Giuria del Leoncino d’Oro, formata da studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado provenienti da tutta Italia, selezionati mediante concorsi regionali tra i giurati

Incontro “Ad occhi aperti: il cinema va a scuola”, il 5 settembre al Lido di Venezia

Domenica 5 settembre, in occasione della 78. Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia e nell’ambito della 18esima edizione delle Giornate degli Autori, alle ore 10.00, nella Sala Laguna, Isola Edipo e Anac – Associazione Nazionale Autori Cinematografici, in collaborazione con AkiFilm e Alveare Cinema, organizzano “AD OCCHI APERTI: IL CINEMA VA A SCUOLA” un incontro

Il 19 agosto apre a Rimini il Fellini Museum

Apre a Rimini il Fellini Museum, polo museale diffuso di nuovissima concezione e il più grande progetto museale dedicato al genio di Federico Fellini. Le sue porte si apriranno per uno speciale, lungo, weekend di inaugurazione: giovedì 19 agosto 2021 momento inaugurale e spettacolo a partire dalle ore 20,30 e venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 agosto 2021 visite guidate

Il significato nascosto delle immagini, tra didattica e cinema

Si è concluso da poco il percorso Il significato nascosto delle immagini realizzato da Ennesimo Film Festival al Liceo Formiggini di Sassuolo. Il progetto si è realizzato grazie al Piano Nazionale Cinema e immagini per la Scuola del Ministero dell’Istruzione e del Ministero della Cultura. Sono stati realizzati corsi che hanno integrato la didattica tradizionale con

Lucia Borgonzoni al Giffoni: “30 milioni di euro per il Piano Nazionale Cinema per la Scuola”

“Se hai un sogno e ci credi veramente, lo puoi realizzare. Giffoni insegna proprio questo. Voi siete il sogno che si concretizza. Siete la realtà del sogno” afferma il Sottosegretario del Ministero della Cultura, Lucia Borgonzoni, rivolgendosi ai giovani nel corso della conferenza stampa a cui ha preso parte nell’ultimo giorno di #Giffoni50Plus. Erano presenti, tra

In Grecia nasce la Digital Film Platform for Schools

Il Greek Film Centre, o Hellenic Cinema Center (EKK), annuncia l’inclusione della “Digital Film Platform for Schools” nel programma operativo “Human Resources Development, Education & Lifelong Learning” del Ministero dello Sviluppo e degli Investimenti. L’organizzazione offrirà per la prima volta un programma educativo completo che soddisfa uno dei suoi scopi principali, quello della promozione e

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: