cips

Dentro la macchina dei sogni: la terza tappa il 23 e 24 marzo

Proseguono gli incontri della rassegna cinematografica di ANICA “Dentro la macchina dei sogni – L’industria e i mestieri del cinema”, iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione, con la partnership di Sardegna Film Commission e MYMOVIESLIVE!, e la collaborazione di Campania

ArtMedia Cinema e Scuola: i professionisti del cinema ritornano a scuola

Avvicinare gli studenti al mondo del “lavoro creativo” attraverso gli incontri con gli specialisti del settore. È con questo spirito che proseguono gli appuntamenti per il progetto ArtMedia Cinema e Scuola, rivolto agli studenti di tutta Italia. Oggi e il 26 marzo i registi Alex Infascelli e Francesco Bruni saranno i protagonisti di due incontri

Fedi in gioco a scuola, rassegna cinematografica sul dialogo interreligioso

È partita a febbraio Fedi in gioco a scuola, seconda edizione della rassegna cinematografica sul dialogo interreligioso promossa dall’Acec – sostenuta dal Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola – per educare gli studenti, attraverso il cinema, all’incontro e al confronto tra fedi diverse. Così, attraverso la visione di film e corti si potrà riflettere sull’assurdità di pregiudizi, razzismi,

Giffoni School Experience 2 in versione digital fino al 12 marzo

Il festival Giffoni School Experience 2, organizzato dall’Ente Autonomo Giffoni Experience e realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura, torna in versione digital. Ci sono ben 55 film in concorso, scelti tra 2000 produzioni in preselezione provenienti dall’Italia e dall’estero. Dall’8 al 12 marzo migliaia di ragazzi,

Cortometraggio “L’Acchiappavento” in concorso al Giffoni School Experience 2

Il cortometraggio “L’Acchiappavento”, nato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura, è tra i finalisti del Festival Giffoni School Experience 2, nella sezione School Short Experience. “L’Achiappavento” è stato girato durante l’estate del 2019, tra Stigliano e Aliano, dagli studenti dell’Istituto Comprensivo “R.

Schermi in Classe Festival, la prima edizione dal 15 al 19 marzo

Dal 15 al 19 marzo, luci accese su mymovies.it per la prima edizione di Schermi in Classe Festival, la kermesse cinematografica organizzata da Cinemovel Foundation, l’associazione Libera. Associazioni, Nomi e numeri contro le mafie e Mymovies.it. Il cinema raggiunge studenti, insegnanti e famiglie, nella settimana del 21 marzo, “Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in

Al via oggi la rassegna “Il Cinema del Pensiero”

Parte oggi fino a maggio 2021 la seconda edizione della rassegna “Il cinema del pensiero”. Il progetto è realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura, a cura di Parallelo 41 Produzioni, in collaborazione con l’Università degli Studi Federico II e le Associazioni

Presentazione del catalogo “Il mondo in un cortile – Rassegna per le scuole”

Venerdì 5 marzo 2021 alle ore 18.00 in diretta social verrà presentato il catalogo per le scuole di opere cinematografiche scritte, dirette e/o interpretate da italiani e italiane con background migratorio, il cui lavoro contribuisce a fornire una lettura “stereofonica” e non stereotipata dell’Italia contemporanea, poiché sanno vederla e restituirla in modo diretto ed originale:

Il Piano Cips a Fiera Didacta Italia – Venerdì 19 marzo

La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura e la Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione presentano le iniziative di educazione all’immagine del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola per l’a. S. 2021/2022 alla Fiera Didacta Italia, che si terrà dal 16 al 19 marzo

Cortometraggio “Mezzanotte” Istituto Galileo Ferraris premiato all’i-Fest

La scuola Galileo Ferraris di Scampia (Napoli)  ha realizzato un cortometraggio chiamato “Mezzanotte” nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola. Il cortometraggio realizzato a conclusione del progetto (sezione ” Visioni Fuori luogo”) e coordinato dal regista Giuseppe Carrieri insieme agli alunni dell’Istituto Galileo Ferraris, è stato video di apertura al Giffoni Film

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: