cips

Il film “Rumon” alla Festa del Cinema di Roma venerdì 22 Ottobre

Venerdì 22 Ottobre verrà proiettato in anteprima presso lo Spazio Rossellini in Via della Vasca Navale 58 a Roma il film Rumon, evento speciale della Festa del Cinema di Roma in collaborazione con l’IISS Cine – Tv Roberto Rossellini. Le vicende di quattro ragazzi si intrecciano con le storie che scorrono lungo il fiume Tevere,

Incontro sul linguaggio delle immagini a Educa Immagine – Venerdì 1 ottobre

Venerdì 1° ottobre, dalle ore 15.00 alle 16.30, Luca Ferrario, Responsabile di Trentino Film Commission, incontrerà on line Bruno Zambardino della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MIC, Simone Moraldi di Cineteca Milano e Silvia Sandrone di Creative Europe Desk Italy per analizzare le politiche, le prospettive e le modalità didattiche dell’educazione all’immagine come competenza fondamentale

“Tiktocracy”, un corto per insegnare l’educazione civica a scuola

Il corto Tiktocracy esplora il mondo dell’infanzia e dell’adolescenza nel complicato confronto con le regole della società degli adulti. Il film, realizzato nell’ambito del Piano Nazionale del Cinema per la Scuola promosso da MI e MIC, è stato girato dalle studentesse e dagli studenti degli Istituti Comprensivi Locatelli – Quasimodo e Giulio Cesare di Savignano

Il sottosegretario Lucia Borgonzoni all’evento “LEVEL UP – School Days” su innovazione digitale, economia e cultura

Lucia Borgonzoni, Sottosegretario al MIC (Ministero della Cultura), interverrà all’evento dedicato all’ innovazione digitale e alle nuove tecnologie. Il LEVEL UP – School Days è il primo e unico evento di formazione interamente dedicato alla creazione e allo sviluppo di videogiochi, di simulazioni e di opere interattive. L’evento, partito martedì 21 settembre, si concluderà giovedì 23

Incontro “Ad occhi aperti: il cinema va a scuola”, il 5 settembre al Lido di Venezia

Domenica 5 settembre, in occasione della 78. Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia e nell’ambito della 18esima edizione delle Giornate degli Autori, alle ore 10.00, nella Sala Laguna, Isola Edipo e Anac – Associazione Nazionale Autori Cinematografici, in collaborazione con AkiFilm e Alveare Cinema, organizzano “AD OCCHI APERTI: IL CINEMA VA A SCUOLA” un incontro

Monstrum: capire, scrivere, fare il cinema a scuola

Come scrivere una sceneggiatura a scuola e renderla un corto, un videoclip o uno spot?  Attraverso il linguaggio cinematografico è possibile creare veri e propri laboratori con gli studenti, funzionali allo sviluppo e all’acquisizione di competenze attraverso i film? Per rispondere a queste domande è nato il progetto MONSTRUM – Un approccio per testi e

Il significato nascosto delle immagini, tra didattica e cinema

Si è concluso da poco il percorso Il significato nascosto delle immagini realizzato da Ennesimo Film Festival al Liceo Formiggini di Sassuolo. Il progetto si è realizzato grazie al Piano Nazionale Cinema e immagini per la Scuola del Ministero dell’Istruzione e del Ministero della Cultura. Sono stati realizzati corsi che hanno integrato la didattica tradizionale con

Franceschini e Bianchi firmano Piano nazionale Cinema e immagini per la scuola

Il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, e il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, hanno firmato un Protocollo di Intesa per la promozione del Piano nazionale Cinema e Immagini per la Scuola. Il Protocollo ha durata triennale ed è finalizzato a potenziare le competenze di studentesse e studenti nel cinema, nelle tecniche e nei media di produzione e

Registi della propria vita. Quando la scuola si apre ai nuovi linguaggi

Il progetto Cinema-Monitor 440: Registi della propria vita, iniziativa realizzata grazie al sostegno del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola del MI e del MiC, ha portato alla realizzazione di un cortometraggio dal titolo Io mi racconto. Le studentesse e gli studenti del Liceo Scientifico P.S. Mancini di Avellino, guidato dal Dirigente scolastico

Proviamoci anche noi! Quando la scuola si mette in gioco

L’I.C. Statale Pirri 1 – Pirri 2 di Cagliari ha aderito al Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal MI e dal MiC, con lo slogan “Proviamoci anche noi!”. Le studentesse e gli studenti dell’Istituto non si sono certo tirati indietro all’appello lanciato dalla scuola! Sono state molte le iniziative messe in

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: