cinema

L’IC di Caselette inaugura il nuovo Laboratorio Multimediale e Audiovisivo

Mercoledì 3 maggio 2023 alle ore 17.00 verrà inaugurato il nuovo Laboratorio Multimediale e Audiovisivo dell’Istituto Comprensivo di Caselette in provincia di Torino. Questo spazio di apprendimento fa seguito a un altro progetto innovativo organizzato dall’istituto, “Ciak! Si gira…Il cinema come non l’avete mai visto” realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola

Torna a Ravenna il festival Visioni Fantastiche

Si svolgerà a Ravenna la terza edizione del festival Visioni Fantastiche dal 3 al 13 maggio 2023. La manifestazione, organizzata da Start Cinema, è dedicata alle scuole del Comune e della Provincia di Ravenna, coinvolgendo 780 classi e circa 18.000 studenti. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso

Seconda edizione del concorso Mente Locale Young dal 5 al 7 maggio

Nei giorni 5-7 maggio 2023 si terrà nel bolognese la seconda edizione di Mente Locale Young, organizzata da Carta Bianca e realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito. Si tratta di un concorso nazionale dedicato a opere audiovisive realizzate dalle scuole

13° Festival Dantesco, a Roma dal 29 aprile al 7 maggio

Dal 29 aprile al 7 maggio a Roma, e in diverse sedi in Italia, si tiene il 13° Festival Dantesco, ideato e prodotto dall’Associazione culturale Xenia, sotto la direzione artistica del regista Paolo Pasquini. Il Festival, che dal 2010 propone l’incontro tra arti performative e opera dantesca, offre un ricco programma di proiezioni di film e video, tavole rotonde, incontri, spettacoli-canzone e pièce teatrali, e si sviluppa attorno a tre

Domani a Bari l’evento nazionale del progetto “Melting P(l)ot”

“Melting P(l)ot” è una iniziativa nazionale, organizzata dall’ACEC (Associazione Cattolica Esercenti Cinema) con il sostegno del Ministero della Cultura e del Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola 2022. Il progetto è partito nel novembre del 2022 e terminerà a maggio 2023 con un fitto programma di proiezioni,

A Messina è in corso il progetto “Avventure in Cineteca”

A Messina è in pieno svolgimento il progetto “Avventure in Cineteca”, realizzato dall’Associazione Culturale Cineforum Orione, in collaborazione con l’Associazione Cineteca dello Stretto, in partenariato con l’I.C. San Francesco di Paola nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’iniziativa propone un

Il Cinema all’I.C. Giovanni XXIII, studenti protagonisti di CineNarratori

All’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII Villaggio Aldiso di Messina più di trenta studenti coinvolti nel progetto “CineNarratori”, incentrato su un percorso teorico pratico intorno allo studio dei meccanismi del linguaggio cinematografico e sul modo in cui questi possano essere utilizzati dai ragazzi quali strumenti utili ad esprimersi, entrare in relazione con gli altri, riscoprire con occhi

Concorso Cinemambiente Junior: aperte le iscrizioni per corti di studenti a tema ambientale

Aperte le iscrizioni per la 4^a edizione del concorso Cinemambiente Junior, la competizione di cortometraggi a tema ambientale realizzati dagli studenti delle scuole italiane di ogni ordine e grado della durata massima di 10 minuti. La partecipazione al concorso è gratuita e sarà possibile iscriversi online  a QUESTO LINK entro il 30 aprile 2023. Il concorso Cinemambiente Junior è una iniziativa

Giornata Nazionale del Cinema a Scuola: proroga scadenza per l’invio delle opere realizzate nell’ambito del Piano CIPS

piano nazionale cinema e immagini per la scuola

E’ prorogata al 30 giugno 2023 la scadenza per l’invio delle opere realizzate nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola per la partecipazione alla Giornata Nazionale del Cinema a Scuola. La Giornata Nazionale del Cinema per la Scuola 2023 è promossa dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito,

Appuntamento con il Piano CiPS a Educa Immagine

Educa Immagine è il festival dell’educazione ai media giunto alla sua quarta edizione, che si tiene a Rovereto dal 14 al 16 aprile. Nell’ambito del festival il Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola sarà oggetto dell’incontro dal titolo “Cinema e Immagini per la Scuola: fondi e opportunità” nella giornata del 14 aprile alle

Summer School di Anica Academy: call per giovani studenti

La Fondazione ANICA ACADEMY del Cinema, dell’Audiovisivo e del Digitale – Ente del Terzo Settore, lancia il bando di partecipazione per la Summer School 2023, un corso di formazione per chi voglia muovere i primi passi nel mondo dell’audiovisivo, volto a stimolare il talento e la creatività dei professionisti di domani. L’iniziativa è realizzata nell’ambito

Jasmine Trinca ospite del progetto ArtMedia Cinema e Scuola

Il 27 marzo si è tenuto a Roma uno degli incontri del progetto “Artmedia Cinema e Scuola. Immagini Personaggi Storie Percorsi di Cinema” a cui ha partecipato l’attrice Jasmine Trinca. Il progetto è organizzato dall’associazione Artistic Soul ed è realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: