cinema

Aperto il bando per partecipare al 21° concorso Filmare la storia

9/02/2024 C’è ancora tempo per partecipare al bando della 21esima edizione del concorso Filmare la storia, organizzato dall’Archivio nazionale cinematografico della Resistenza e dedicato a opere audiovisive di fiction o documentarie focalizzate su tematiche legate alla storia del Novecento. Il contest è suddiviso in due diverse sezioni, una indirizzata alle scuole di ogni ordine e

Bando Progetti Nazionali 2024: 11 soggetti ammessi al finanziamento

piano nazionale cinema e immagini per la scuola

04/07/2024 Disponibile l’elenco degli enti ammessi a finanziamento per il Bando “Il cinema e l’Audiovisivo a scuola – Progetti di rilevanza nazionale”, nel quadro del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola previsto dalla Legge Cinema e Audiovisivo del 2016. Sono 11 gli enti beneficiari, per un finanziamento complessivo di quasi 2,3 milioni di

È possibile iscriversi al contest CIAK, EUROPA, SI VOTA!

24/01/2024 Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla prima edizione del contest CIAK, EUROPA, SI VOTA! promossa dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, il Parlamento europeo – Ufficio in Italia e Fondazione Cinema per Roma. Il contest è rivolto a giovani filmmaker e videomaker, professionisti o appassionati, tra i 18 e i 35 anni, che

Aperte le iscrizioni per la terza edizione di Z-PITCH Contest

17/01/2024 Fondazione Cinema per Roma e NABA – Nuova Accademia di Belle Arti hanno lanciato la terza edizione del Z-Pitch Contest, un bando aperto a progetti di storytelling audiovisivo presentati da studenti o diplomati entro un massimo di due anni dall’ottenimento della laurea o diploma accademico, delle Scuole di Cinema e Media Design in Italia.

Menzione d’onore per il corto “Non lontano da Qui” al Sottodiciotto Film Festival

Importante riconoscimento per il corto “Non lontano da Qui” che è stato premiato con la menzione d’onore al Concorso Nazionale delle Scuole alla 24esima edizione del Sottodiciotto Film Festival. L’opera è stata prodotta all’interno del progetto “Cinema di Provincia” realizzato dall’I.T. Da Vinci di Borgomanero nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola

Primo premio al Sottodiciotto Film Festival per il corto “Una notte da ricordare”

Trionfo per il cortometraggio “Una notte da ricordare” che conquista il primo premio al Concorso Nazionale delle Scuole alla 24esima edizione del Sottodiciotto Film Festival. L’opera è stata prodotta all’interno del progetto “Beauty Storytellers” realizzato dall’associazione CombinAzioni di Montebelluna (TV) nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura

Concluso il progetto “A futura Memoria” con un evento a Genazzano

Mercoledì 13 dicembre si è tenuta la giornata di chiusura del progetto “A futura memoria. Audiovisivo, fotografia, patrimoni immateriali e memorie locali“. L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’Istituto Comprensivo Giuseppe Garibaldi di Genazzano e gli

Il 13 dicembre l’evento conclusivo di “Mix Your Media School”

Nella mattinata di mercoledì 13 dicembre si è svolto l’evento conclusivo del progetto “Mix Your Media School”, un percorso dedicato all’educazione all’immagine realizzato da Fondazione Campania dei Festival. L’iniziativa è stata selezionata e finanziata tra i progetti innovativi e sperimentali volti alla promozione di nuove metodologie didattiche finalizzate all’educazione all’immagine, nell’ambito del Piano Nazionale Cinema

Lunedì 4 dicembre proiezione del documentario “A bentulare siat”

È in programma per lunedì 4 dicembre la proiezione del film documentario “A bentulare siat” risultato finale del medesimo progetto formativo realizzato dall’I.C. di Ozieri, in collaborazione con l’associazione culturale Carta Bianca di Bologna, nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito.

La webserie “Le porte del tempo” proiettata al cinema di Terni

Tutto pronto per la prima proiezione in sala della webserie “Le porte del tempo” in programma martedì 5 dicembre alle ore 9.15 presso il Cityplex Politeama Lucioli di Terni. L’evento conclude un progetto scolastico dedicato all’educazione audiovisiva realizzato dall’I.C. Marconi di Terni nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero

Il Cinema per la Scuola alle Giornate Professionali del Cinema

Nella mattinata di giovedì 30 novembre si è tenuto un incontro dedicato al cinema per la scuola all’interno della programmazione della 46° edizione delle Giornate Professionali del Cinema di Sorrento. L’incontro si inseriva all’interno dell’evento “La filiera e le sfide dell’esercizio” organizzato dall’ANEC – Associazione Nazionale Esercenti Cinema presso la Sala Ulisse alle ore 9.30,

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: