cinema

Nasce “Schermi in Classe Magazine”. Online dal 22 marzo

Schermi in classe Magazine

Il 22 marzo sarà on-line la prima puntata di Schermi in Classe Magazine, un video-magazine sul cinema realizzato da 30 studentesse e studenti di tutta Italia. Il progetto promosso da Cinemovel e Libera va in onda per sei puntate dalla piattaforma di Mymovies. Registe e registi, attrici e attori, giornaliste e giornalisti riflettono assieme alle

Al via per gli studenti il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

evento educare allo sguardo

Si tiene fino al 17 maggio in streaming su MyMovies.it Live, il Progetto CiPS “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema (dalla rappresentazione al cineturismo, dall’identità all’alterità)”, realizzato dall’I.I.S. Luigi Einaudi con la collaborazione del Cinema Farnese di Roma, con Silvia Morganti come responsabile e ideatrice e Serafino Murri come Responsabile

Il Piano Cinema e Immagini per la Scuola raccontato al Tg2: da nativi digitali a consapevoli digitali

Il Tg2 ha dedicato un servizio al Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola nell’edizione giornaliera odierna, sottolineandone l’intento ultimo: alfabetizzare i giovani nativi digitali all’audiovisivo, al suo linguaggio specifico e ad un utilizzo consapevole. A tale scopo è nato, nell’ambito dello stesso Piano, l’ambizioso progetto di formazione nazionale “Operatori di Educazione Visiva a

Riparte il “Festival nelle Scuole” ad aprile e maggio 2021

Ritorna nei mesi di aprile e maggio 2021 il “Festival nelle Scuole”, realizzato dall’Associazione Culturale Art Promotion con il sostegno del Ministero della Cultura-Direzione Generale Cinema e Audiovisivo. Il Festival del Cinema Europeo, oltre a mettere a disposizione i film, dedica agli studenti proiezioni e incontri con i protagonisti del cinema e della società. Nonostante le restrizioni determinate

Progetto Artech, per portare cinema e arte nelle scuole

Nella fantasia, ci sono mondi paralleli accessibili grazie ad una porta magica. Nella realtà, ci sono porte che aprono l’accesso a mondi meravigliosi, come l’arte e il cinema. Nel nostro mondo, ci sono portali che aprono spazi alla cultura e alla bellezza. Uno di questi è Artech, una piattaforma digitale per portare video-lezioni agli studenti

Francia: no alla chiusura della formazione artistica opzionale nei licei

Le associazioni cinematografiche francesi lanciano l’appello in difesa delle ore dedicate alla formazione artistica facoltativa nei licei. L’educazione all’immagine sarebbe minacciata dalla decisione strutturale e di bilancio del Ministero della Pubblica Istruzione, che taglia il sostegno alle ore artistiche facoltative, lasciandone l’organizzazione e il costo ai licei francesi. La difesa dei valori della Cultura, l’importanza

Il David di Donatello nelle scuole con Alice nella Città

Per la prima volta il David di Donatello entra in classe con Alice nella Città e apre agli under 17. Grazie alla collaborazione tra la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle nuove generazioni e la Fondazione Accademia del Cinema Italiano, il David di Donatello dà la possibilità ad una platea composta da 400 studenti  di età compresa tra i

La Scuola allo schermo: la raccolta audiovisiva di Indire

Se la scuola non può andare al cinema, il cinema va nelle scuole. A distanza. C’è una bella iniziativa che vorremmo segnalarvi. Si tratta del portale La Scuola allo schermo, progetto realizzato da un gruppo di ricerca di INDIRE – Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa, in sinergia con il Pesaro Film Festival e in

ArtMedia Cinema e Scuola: i professionisti del cinema ritornano a scuola

Avvicinare gli studenti al mondo del “lavoro creativo” attraverso gli incontri con gli specialisti del settore. È con questo spirito che proseguono gli appuntamenti per il progetto ArtMedia Cinema e Scuola, rivolto agli studenti di tutta Italia. Oggi e il 26 marzo i registi Alex Infascelli e Francesco Bruni saranno i protagonisti di due incontri

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: