scuola

Festival Mente Locale Young – Le scuole raccontano il Territorio, dal 3 all’8 maggio

La prima edizione del festival Mente Locale Young – Le scuole italiane raccontano il territorio si svolgerà dal 3 all’8 maggio in streaming gratuito, con replica dei film vincitori il 9 maggio, sulla piattaforma Docacasa.it, gestita da DER-Documentaristi Emilia – Romagna. Si tratta di un progetto speciale destinato alle scuole italiane nato dall’esperienza di Mente locale – Visioni

La Scuola allo Schermo: due webinar per riflettere su delitti, pene e discriminazioni

In programma, il 30 aprile e il 12 maggio, due webinar dedicati al rapporto tra cinema e diritto nell’ambito de “La Scuola allo schermo”. Uno degli obiettivi dell’Agenda 2030 è quello di fornire l’accesso universale alla giustizia e costruire istituzioni responsabili ed efficaci a tutti i livelli. Per promuovere uno stato di diritto e sensibilizzare i cittadini ai

“Cinema portatore sano di legalità”: si conclude il progetto ANEC per le scuole

Con la visione di Sicilian ghost story, e il successivo incontro di approfondimento degli studenti del Pugliatti di Taormina con il magistrato Nello Stabile, si è concluso la scorsa settimana il progetto Cinema portatore sano di legalità, organizzato dall’ANEC nell’ambito del bando Cinema per la Scuola – Buone Pratiche, Rassegne e Festival promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero

Ennesimo Academy per l’educazione all’immagine

In conclusione dell’a.s. 2020/2021 si stanno ultimando le attività legate ai corsi dell’Ennesimo Academy dedicati all’applicazione del linguaggio cinematografico nel contesto scolastico riconosciuti dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione come buona pratica all’interno dell’ultima edizione del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola. L’Ennesimo Academy è il progetto educativo di Ennesimo Film

Edu Day – Hybrid Experience. L’ibrido si fa scuola e futuro

È stata una giornata ricca di spunti quella svoltasi il 21 aprile scorso per riflettere su come reinventare il futuro dell’educazione e della cultura I protagonisti, fra gli altri, dell’Edu Day 2021, iniziativa promossa da Microsoft Italia, sono stati Patrizio Bianchi, Ministro dell’Istruzione, Maria Cristina Messa, Ministra dell’Università e della Ricerca, Dario Franceschini, Ministro della Cultura

Nasce “Schermi in Classe Magazine”. Online dal 22 marzo

Schermi in classe Magazine

Il 22 marzo sarà on-line la prima puntata di Schermi in Classe Magazine, un video-magazine sul cinema realizzato da 30 studentesse e studenti di tutta Italia. Il progetto promosso da Cinemovel e Libera va in onda per sei puntate dalla piattaforma di Mymovies. Registe e registi, attrici e attori, giornaliste e giornalisti riflettono assieme alle

Al via per gli studenti il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

evento educare allo sguardo

Si tiene fino al 17 maggio in streaming su MyMovies.it Live, il Progetto CiPS “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema (dalla rappresentazione al cineturismo, dall’identità all’alterità)”, realizzato dall’I.I.S. Luigi Einaudi con la collaborazione del Cinema Farnese di Roma, con Silvia Morganti come responsabile e ideatrice e Serafino Murri come Responsabile

Microsoft EDU Day, evento live sulle Hybrid Experience – 21 aprile 2021

È in programma mercoledì 21 aprile 2021 a partire dalle 9:30 Microsoft EDU Day, il più grande evento Microsoft dedicato al mondo della Scuola, dell’Università e della Cultura, giunto ora alla sua sesta edizione. Con la pandemia, quella che è iniziata come una risposta emergenziale sta diventando la più veloce trasformazione digitale mai vista prima. Stiamo

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: