rassegna

Si conclude la seconda edizione di Cinemind

Mercoledì 31 maggio si concluderà la seconda edizione della rassegna cinematografica Cinemind con un evento finale presso l’auditorium della Fondazione Molise a Campobasso. Il progetto è stato realizzato dalla società di produzione 8MOON nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito. La

Torna il Cactus Film Festival ad Aosta dal 4 al 14 maggio

Tutto pronto ad Aosta per la terza edizione del Cactus International Children’s and Youth Film Festival, che si svolgerà dal 4 al 14 maggio 2023. Il festival quest’anno presenta 43 cortometraggi provenienti da 22 diversi paesi del mondo, che hanno come target il giovane pubblico. Oltre alla rassegna di cortometraggi, la manifestazione ha in programma

A Terni prosegue il progetto “Paesaggi Sonori”

L’iniziativa “Paesaggi Sonori“, promossa da IISCA Terni in collaborazione con SM Da Vinci – Nucula e IC B. Brin, con il supporto delle associazioni ArtedelContatto e Pars Film, sta continuando ad impegnare studenti e studentesse delle scuole di Terni in un percorso didattico incentrato sul rapporto tra immagini e suoni nel cinema e nelle altre

Domani a Bari l’evento nazionale del progetto “Melting P(l)ot”

“Melting P(l)ot” è una iniziativa nazionale, organizzata dall’ACEC (Associazione Cattolica Esercenti Cinema) con il sostegno del Ministero della Cultura e del Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola 2022. Il progetto è partito nel novembre del 2022 e terminerà a maggio 2023 con un fitto programma di proiezioni,

La rassegna Educazione Sentimentale porta i sentimenti a scuola

La rassegna Educazione Sentimentale porta l’insegnamento dei sentimenti nella scuola grazie a una serie di appuntamenti in sala. È un’iniziativa che coinvolge tutti i 230 studenti del Liceo Scientifico annesso al Convitto Colombo di Genova, dove la docente Laura Bazzotti ha organizzato il progetto in collaborazione con Circuito Cinema Scuole e AIED – Associazione Italiana

Nuovi appuntamenti con la rassegna Il Cinema del Pensiero

La terza edizione della rassegna “Il Cinema del pensiero” prosegue con un nuovi appuntamenti: il 15 marzo, durante il quale verrà proiettato il film A Chiara di Jonas Carpignano, e il 23 marzo con la proiezione del film Il signore delle formiche di Gianni Amelio . Il progetto è a cura di Parallelo 41 produzioni

Il progetto Melting P(l)ot di ACEC porta i ragazzi al cinema

Melting P(l)ot. Percorsi cinematografici tra didattica e cittadinanza è un’iniziativa ideata da ACEC – Associazione Cattolica Esercenti Cinema, dedicata a studenti di scuole dall’infanzia alle superiori, che si concentra sui temi importanti come il dialogo interculturale e interreligioso, l’integrazione, la globalizzazione, l’inclusione, e la solidarietà. L’iniziativa è finanziata dal Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso da Ministero

In partenza la nuova edizione di CINEVASIONI.edu

Tutto pronto per la partenza della nuova edizione di CINEVASIONI.edu, un progetto di educazione e promozione cinematografica ideato e gestito dall’Associazione Corso DOC di Bologna. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito. Il progetto è finalizzato a portare

In corso il progetto di educazione visiva e ambientale “Veneto Green Movie”

In corso il Veneto Green Movie, il progetto di educazione visiva e ambientale ideato dalla Veneto Film Commission per le scuole del Veneto. Il programma prevede una rassegna che si svolgerà in diversi cinema della regione partendo dal Cinema Dante di Mestre, dove verranno presentate 20 proiezioni di opere internazionali sui temi dell’Agenda 2030 rivolte

Al via la seconda edizione del progetto Cinema e Memoria

Ritorna nel 2023 il progetto Cinema e Memoria, giunto alla sua seconda edizione, promosso dall’IRSIFAR (Istituto romano per la storia d’Italia dal fascismo alla resistenza). Il progetto prevede proiezioni dedicate a classi di istituti secondari di secondo grado per approfondire i temi della Seconda Guerra Mondiale e della Memoria della Shoah. Gli appuntamenti iniziano dal

Ritorna la rassegna “Il cinema del pensiero” alla terza edizione

Riparte “Il cinema del pensiero” con la sua terza edizione, una rassegna rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado con l’obiettivo di promuovere il linguaggio cinematografico. Il progetto è promosso da Parallelo 41 produzioni in collaborazione con l’Università degli studi di Napoli Federico II ed è realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: