cinema

Concorso per cortometraggi del Balóss Film Festival: fino al 15 marzo per candidarsi

Aperto il bando del Balóss Film Festival per partecipare al concorso di cortometraggi, per cui è possibile candidare la propria opera fino al 15 marzo 2023. La manifestazione si identifica come il primo festival milanese dedicato a cortometraggi realizzati da bambini e ragazzi durante il loro percorso scolastico. Il festival è organizzato dall’Associazione Culturale Circonvalla

Il progetto Melting P(l)ot di ACEC porta i ragazzi al cinema

Melting P(l)ot. Percorsi cinematografici tra didattica e cittadinanza è un’iniziativa ideata da ACEC – Associazione Cattolica Esercenti Cinema, dedicata a studenti di scuole dall’infanzia alle superiori, che si concentra sui temi importanti come il dialogo interculturale e interreligioso, l’integrazione, la globalizzazione, l’inclusione, e la solidarietà. L’iniziativa è finanziata dal Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso da Ministero

Masterclass per gli studenti con Luca Bigazzi al Cinema Troisi

Il giorno 16 febbraio 2023 si è tenuta una masterclass del direttore della fotografia Luca Bigazzi presso il Cinema Troisi di Roma. Questo evento speciale era indirizzato agli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale Cine-tv Roberto Rossellini, del Liceo Artistico Donato Bramante e del Liceo ginnasio statale Terenzio Mamiani. L’incontro è parte del progetto “A

Ultimo appuntamento per la quinta edizione dello Student Doc Fest

Giunge al termine la quinta edizione dello Student Doc Fest con l’ultimo appuntamento in programma lunedì 6 febbraio presso l’istituto di cultura Francese Saint Louis I.F.C.S.L. a largo Toniolo 22 a Roma. In quest’occasione si terrà la proiezione del film Ennio di Giuseppe Tornatore e successivamente verranno presentati e premiati i cortometraggi realizzati dagli studenti

Il film Cosa Verrà in selezione ufficiale ai Nastri d’Argento 2023

Il film Cosa Verrà diretto da Francesco Crispino è entrato nella selezione ufficiale dei Nastri d’Argento 2023 nella sezione Cinema del reale, dopo essere stato proiettato in diversi festival nel territorio nazionale. Il film documentario è stato prodotto dal regista insieme all’Istituto Comprensivo Statale “E. De Amicis” di Floridia, in provincia di Siracusa, come esito

Partito il progetto CINE IN GREEN del Liceo Vivona di Roma

Ha preso il via il progetto “CINE IN GREEN. Laboratorio di cinema per l’educazione all’immagine e allo sviluppo ecosostenibile” realizzato dal Liceo Classico Statale “Francesco Vivona” di Roma con l’Anec del Lazio e Green Cross Italia. L’iniziativa è stata finanziata dal Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e

Avviso per i beneficiari – Modalità di rendicontazione

piano nazionale cinema e immagini per la scuola

Si comunica ai soggetti beneficiari che sono state inviate a mezzo email le note contenenti le modalità e le scadenze di rendicontazione delle attività progettuali, riportate in sintesi di seguito e distinte per bando. BANDO SCUOLE “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione” (D.D. MIC n. 861 dell’11/03/2022) Come

40mila studenti al Cactus Edu 2023

Prenderà il via mercoledì 1° febbraio 2023 fino al 6 marzo 2023, in 2.200 scuole dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione italiane Cactus Edu 2023, il progetto di educazione all’immagine e al linguaggio dell’audiovisivo che propone esperienze e laboratori per alunni e docenti. Quest’anno parteciperanno complessivamente 42.394 alunni – 8.551 frequentanti la Scuola dell’infanzia,

In partenza la nuova edizione di CINEVASIONI.edu

Tutto pronto per la partenza della nuova edizione di CINEVASIONI.edu, un progetto di educazione e promozione cinematografica ideato e gestito dall’Associazione Corso DOC di Bologna. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito. Il progetto è finalizzato a portare

ZaLab presenta il progetto educativo “Nuovo Cinema Coraggioso”

“Nuovo Cinema Coraggioso – racconti sul reale per capire il presente” di ZaLab è un nuovo progetto di educazione all’immagine rivolto alle scuole superiori e primarie, realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura. prevede il coinvolgimento di 13 scuole in 5 Regioni d’Italia

In corso il progetto di educazione visiva e ambientale “Veneto Green Movie”

In corso il Veneto Green Movie, il progetto di educazione visiva e ambientale ideato dalla Veneto Film Commission per le scuole del Veneto. Il programma prevede una rassegna che si svolgerà in diversi cinema della regione partendo dal Cinema Dante di Mestre, dove verranno presentate 20 proiezioni di opere internazionali sui temi dell’Agenda 2030 rivolte

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: