convegno

Aperti i bandi per la 24ª edizione del Sottodiciotto Film Festival & Campus

Sono aperti i bandi di iscrizione per partecipare alla 24ª edizione del Sottodiciotto Film Festival & Campus, in programma a Torino dal 13 novembre al 18 dicembre. La manifestazione è organizzata da A.I.A.C.E. Torino e Città di Torino con l’obiettivo di creare uno spazio che possa dare visibilità a prodotti audiovisivi realizzati in ambito scolastico,

Il Cinema per la Scuola al convegno AVI il 31 marzo a Milano

Venerdì 31 marzo 2023 AVI – Associazione Videoteche e Mediateche Italiane organizza un convegno dedicato al futuro delle cineteche italiane dal titolo “Next Generation Media-Library” nell’ambito dell’annuale Convegno delle Stelline, che per questa edizione prende il titolo “Visioni Future: Next Generation Library” e si svolge nei giorni 30-31 marzo 2023 presso la Fondazione Stelline a Milano. L’incontro

L’incontro MiM-MiC a Fiera Didacta Italia

Si è tenuto oggi 9 marzo il più importante dei quattro appuntamenti dedicati al Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola all’interno di Fiera Didacta Italia. L’incontro si è svolto dalle 11.15 alle 12.15 organizzato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito che promuove il Piano congiuntamente con il Ministero della Cultura. Ad aprire il

Il Cinema per la Scuola a Fiera Didacta l’8 e il 9 marzo

Il Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola sarà presente alla sesta edizione della Fiera Didacta Italia, che si svolgerà nei giorni 8-10 marzo 2023 alla Fortezza da Basso a Firenze. Si tratta dell’appuntamento più importante in Italia dedicato all’innovazione della scuola, indirizzato agli operatori del mondo scolastico come docenti, dirigenti, educatori e tutti

Torna Educa Immagine, dal 6 all’8 maggio a Rovereto e in streaming

Torna per la sua 3ª edizione Educa Immagine, il festival dell’educazione ai media che si svolgerà a Rovereto dal 6 all’8 maggio. Educa Immagine nasce dall’esperienza più che decennale del festival EDUCA e ne declina l’attenzione educativa nel campo dell’audiovisivo e delle immagini. “Scegliamo il futuro” è il tema individuato quest’anno dal Comitato promotore e

Fiera Didacta Italia, dal 20 maggio a Firenze

Dal 20 al 22 maggio 2022, alla Fortezza da Basso di Firenze, riparte per la 5ª edizione la Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola. Fiera Didacta, ha l’obiettivo di favorire il dibattito sul mondo dell’istruzione tra gli enti, le associazioni e gli imprenditori, per creare un luogo di

Rispettiamo la Creatività: il 10 maggio l’evento campagna educativa per le scuole

Torna con la 10a edizione “Rispettiamo la Creatività”, l’iniziativa promossa e sostenuta dai partner di EMCA – European Multimedia Copyright Alliance – un’alleanza di enti che tutelano e rappresentano autori, editori, artisti, produttori discografici e produttori cinematografici. L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere e sostenere campagne di sensibilizzazione sul valore della creatività, sui diritti dei suoi

Pubblicate le call per Sottodiciotto Film Festival & Campus 2022

L’edizione 2022 Sottodiciotto Film Festival & Campus insieme all’Università degli Studi di Torino organizzano un convegno rivolto alle scuole di tutto il territorio nazionale che si svolgerà il prossimo 16 dicembre presso l’Aula Magna della Cavallerizza a Torino e che avrà come oggetto il rapporto periferia-centro. Il convegno sarà un momento di ulteriore approfondimento sul

Safer Internet Day 2022: 8 febbraio giornata mondiale per la sicurezza in rete

Martedì 8 febbraio 2022 si celebra, in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Obiettivo dalla giornata è far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e

Torino, 31 gennaio: masterclass con Vanessa Scalera per studenti e docenti

A Torino tra le molte iniziative che animano la mostra Photocall. Attrici e attori del cinema italiano, alla Mole Antonelliana fino al 7 marzo 2022, sono previste masterclass e incontri con i divi del nostro cinema di ieri e di oggi, che si terranno per tutta la durata dell’esposizione. L’appuntamento di lunedì 31 gennaio è con

Umano e digitale. Un breve viaggio sul valore didattico dei videogame

Si è appena conclusa l’edizione 2021 del RVGL – RomeVideoGameLab a Cinecittà, orientata alla ricerca del nesso che lega le attività dell’uomo e quelle delle macchine intelligenti. Un viaggio tra scienza, fantascienza e videogiochi con la volontà di avvicinare il mondo del cinema a quello dei videogame. Quanto c’è di reale e scientifico nel Grande

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: