audiovisivo

Umano e digitale. Un breve viaggio sul valore didattico dei videogame

Si è appena conclusa l’edizione 2021 del RVGL – RomeVideoGameLab a Cinecittà, orientata alla ricerca del nesso che lega le attività dell’uomo e quelle delle macchine intelligenti. Un viaggio tra scienza, fantascienza e videogiochi con la volontà di avvicinare il mondo del cinema a quello dei videogame. Quanto c’è di reale e scientifico nel Grande

“Pleiades” e “Il mare oltre” al Festival del Cinema Europeo

Alla XXII edizione del Festival del Cinema Europeo saranno presentati due film realizzati nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, sostenuto da MI e MiC. Pleiades, con la regia di Giuseppe Pezzulla e l’interpretazione delle alunne e degli alunni dell’I.S. G. Falcone Copertino, e Il mare oltre, un corto con la regia

Al via la II edizione di BAMPCINEMA, un solo frame dallo Jonio all’Adriatico

È partito il 4 novembre 2021 il progetto Bamp Cinema, un’iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MI e MiC. Bamp Cinema è promossa e organizzata da Agis di Puglia e Basilicata, rivolta agli studenti, ai docenti e agli esercenti cinematografici di tre regioni del Sud Italia, Puglia,

Al Festival Piccolo Grande Cinema si parla del cinema del futuro con studenti ed esperti

È appena partita la quattordicesima edizione del Festival Piccolo Grande Cinema, l’evento della Cineteca di Milano pensato per le Nuove Generazioni. Fino al 7 novembre sarà possibile partecipare, in presenza e online, ai molti appuntamenti in programma: film per famiglie, ragazzi e adulti, cinefili e curiosi, anteprime e una retrospettiva d’eccezione. Non mancherà uno sguardo

Sottodiciotto Film Festival & Campus, dal 15 novembre a Torino

La 22ma edizione del Sottodiciotto Film Festival & Campus si svolgerà online dal 15 novembre all’14 dicembre 2021. Il Festival proporrà, come da tradizione, un programma di film e attività laboratoriali per il pubblico delle scuole locali e una serie di altre attività didattiche rivolte alle classi che sono coinvolte nel Concorso Scuole. Il ricco programma è stato

27 ottobre Giornata mondiale del Patrimonio audiovisivo. Interverrà anche Lucia Borgonzoni

Il Patrimonio audiovisivo rappresenta una grande opportunità per la didattica scolastica poiché offre alle studentesse e agli studenti la possibilità di poter ampliare i propri canali di studio e poter approfondire tematiche complesse con l’aiuto e la fascinazione delle immagini in movimento. È con questo spirito che il sottosegretario di Stato al Ministero della cultura

CACTUS EDU: un concorso cinematografico per giovani studenti

Sono aperte fino al 20 novembre 2021  le adesioni delle scuole al progetto didattico – educativo Cactus Edu, nato dall’esperienza del Cactus International Children’s and Youth Film Festival e pensato appositamente per la scuola, con interventi utili al raggiungimento degli obiettivi previsti dalla legge 220/2016. Cactus Edu promuove nelle scuole di ogni ordine e grado

Il film “Rumon” alla Festa del Cinema di Roma venerdì 22 Ottobre

Venerdì 22 Ottobre verrà proiettato in anteprima presso lo Spazio Rossellini in Via della Vasca Navale 58 a Roma il film Rumon, evento speciale della Festa del Cinema di Roma in collaborazione con l’IISS Cine – Tv Roberto Rossellini. Le vicende di quattro ragazzi si intrecciano con le storie che scorrono lungo il fiume Tevere,

Nasce il progetto “Sceneggiature italiane”, sito web per giovani e amanti del cinema

Con l’iniziativa Sceneggiature italiane: dalla parola allo schermo, realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura e la Direzione generale biblioteche e diritto d’autore, si intende aprire, a chiunque lo desideri, un accesso privilegiato, immediato e gratuito ai testi dei grandi autori della scrittura cinematografica e audiovisiva italiana. Un patrimonio culturale enorme, che racchiude gioielli

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: