scuola

Consulta le FAQ sui nuovi bandi del Piano CIPS 2022/2023

Sono disponibili le F.A.Q. aggiornate, relative ai nuovi bandi del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola per l’a.s. 2022/2023. Puoi consultarle per rispondere alle tue domande in merito a: requisiti dei soggetti richiedenti; requisiti delle proposte progettuali da presentare; partner e professionalità coinvolte; documentazione obbligatoria; valutazione e assegnazione del finanziamento; budget di progetto.  

Lanterne Magiche presenta “Io alla tua età”

Martedì 31 maggio alle ore 10:00 Lanterne Magiche presenterà la serie animata “Io alla tua età” presso il Cinema La Compagnia di Firenze.  L’evento è rivolto alle classi di scuola primaria e secondaria di I° grado. La proiezione di alcuni episodi della serie, in onda su Rai Gulp e disponibile su Rai Play, sarà seguita

Pubblicate le call per Sottodiciotto Film Festival & Campus 2022

L’edizione 2022 Sottodiciotto Film Festival & Campus insieme all’Università degli Studi di Torino organizzano un convegno rivolto alle scuole di tutto il territorio nazionale che si svolgerà il prossimo 16 dicembre presso l’Aula Magna della Cavallerizza a Torino e che avrà come oggetto il rapporto periferia-centro. Il convegno sarà un momento di ulteriore approfondimento sul

Sottodiciotto Film Festival & Campus: al via il concorso per prodotti audiovisivi in ambito scolastico

Riparte il Sottodiciotto Film Festival & Campus con la XXIII edizione che si svolgerà in presenza a Torino dal 14 novembre al 19 dicembre 2022. Sottodiciotto è uno spazio specializzato che vuole dare visibilità ai prodotti audiovisivi realizzati in ambito scolastico, extrascolastico e post-diploma. Parallelamente, il Festival approfondisce le tematiche inerenti all’infanzia, all’adolescenza e alla

Presentato Caput Musicae, il docufilm sulla musica tra centro e periferia romana

Venerdì scorso 18 marzo al Cinema Troisi è avvenuta la proiezione ufficiale del docufilm “CAPUT MUSICAE, tra centro e periferia: Omnia Vincit Musica” riservata agli studenti delle scuole partecipanti al progetto: il Liceo Ginnasio Statale Terenzio Mamiani di Roma, l’Istituto Blaise Pascal di Pomezia ed il Liceo Anco Marzio di Ostia. Il film è stato

Online le FAQ per docenti sul diritto d’autore dell’Osservatorio europeo EUIPO

L’Osservatorio dell’EUIPO – Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale ha creato una nuova pagina web dedicata alle “FAQ sul diritto d’autore per i docenti“, per guidare insegnanti e studenti in materia di diritto d’autore. L’Osservatorio, attraverso il progetto IP in Education, ha collaborato con esperti nazionali di ciascuno Stato membro dell’Unione Europea per fornire

Grazie Luciana

Vogliamo ricordare e ringraziare per il suo operato una delle più instancabili promotrici del cinema presso le nuove generazioni, la professoressa Luciana Della Fornace, scomparsa da qualche giorno. Luciana Della Fornace è stata Presidente Agiscuola nazionale a partire dal 12 febbraio 2004 e animatrice del Premio Leoncino d’oro assegnato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di

Safer Internet Day 2022: 8 febbraio giornata mondiale per la sicurezza in rete

Martedì 8 febbraio 2022 si celebra, in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Obiettivo dalla giornata è far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: