formazione

Dal 27 maggio la settima edizione del Festival Visioni Notturne Sostenibili

Dal 27 maggio parte dalla Valle del Belìce la settima edizione del Festival Visioni Notturne Sostenibili. Notte di documentari con gli autori, realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e immagini per la Scuola, promossa dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione, per un progetto di Cresm – Centro ricerche economiche e sociali per il Meridione con Belìce/EpiCentro

“A scuola di Cinema” della Cineteca di Bologna: incontro di chiusura il 19 maggio

A scuola di cinema - Fondazione Cineteca di Bologna

A conclusione del progetto di educazione all’immagine della Cineteca di Bologna “A scuola di cinema”, che ha visto coinvolte 15 scuole pilota sul territorio nazionale, mercoledì 19 maggio 2021 alle ore 17 si terrà un incontro online per offrire ai docenti un’occasione di confronto a proposito di obiettivi raggiunti e prospettive future. L’appuntamento prevede inoltre

David di Donatello: Favino fa un appello a favore del cinema a scuola

All’appello di Pierfrancesco Favino a favore dell’introduzione del cinema e dell’audiovisivo a scuola durante la premiazione dei David di Donatello, i Ministri della Cultura e dell’Istruzione avevano già risposto. Il progetto “Cinema e Immagini per la Scuola”, nato tre anni fa dall’esigenza di portare l’educazione al cinema tra i banchi di scuola, è ancora giovane

Festival Mente Locale Young: tutti i vincitori

Si è conclusa sabato 8 maggio 2021 la I Edizione del Festival Mente Locale Young – le scuole italiane raccontano il territorio, il concorso nazionale che seleziona il meglio della produzione audiovisiva realizzata dalle scuole italiane in tema di racconto del territorio. La cerimonia di premiazione si è svolta online ma gli applausi degli oltre

“Fedi in Gioco a Scuola” II edizione: coinvolti 10 mila studenti

Si è appena conclusa la II edizione di FEDI IN GIOCO A SCUOLA, iniziativa realizzata da Acec nel corso dell’a. S. 2020-2021 con la partecipazione di oltre 10.000 studenti appartenenti a 380 classi di tutta Italia (dalla scuola primaria alla secondaria superiore, il 30% del Centro-Sud). Una partecipazione resa possibile, in questo periodo di pandemia,

Al via dal 26 maggio i lavori dello School Innovation Forum 2021

Lo School Innovation Forum 2021 si svolgerà online il 26-28 maggio 2021 con il tema ” Tecnologie emergenti nell’istruzione: una visione ecologica sull’intelligenza artificiale“. Il Forum riunirà i membri chiave della comunità di European Schoolnet (EUN), che ne è il promotore. Saranno coinvolti i rappresentanti dei Ministeri dell’Istruzione, agenzie nazionali e internazionali, settore privato ed esperti di ricerca, per

Serena Rossi aprirà la Biennale Cinema 2021

L’attrice Serena Rossi condurrà le serate di apertura e di chiusura della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera. Nella serata di mercoledì 1 settembre, sul palco della Sala Grande (Palazzo del Cinema al Lido) in occasione della cerimonia di inaugurazione, Serena Rossi aprirà la Biennale Cinema 2021 e

Concorso “Generazioni creative – Diventa autore”: scadenza prorogata al 10 maggio

Prorogata al 10 maggio 2021 (ore 18) la scadenza per la partecipazione alla seconda edizione del concorso “Generazioni creative – Diventa autore”, bandito dal Ministero della Cultura, con il coordinamento della DGBDA- Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore, attraverso il CREDA e in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. Il concorso intende sensibilizzare i più giovani

Dentro la macchina dei sogni: quinta tappa all’ISISS Magarotto di Roma

Ultimo appuntamento della seconda edizione della rassegna cinematografica ANICA “Dentro la macchina dei sogni – L’industria e i mestieri del cinema”, realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione. L’iniziativa intende far scoprire agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado tutte le

Mosche bianche: webinar sul documentario contro le discriminazioni di genere

Martedì 4 maggio (ore 17:00), nell’ambito dell’iniziativa “La Scuola allo Schermo” si svolge il webinar dal titolo “Mosche bianche: le donne della tecnica contro gli stereotipi di genere e professionali”. Durante l’incontro verrà presentato il documentario “Mosche bianche”, messo a punto a partire da fotografie d’epoca e video-interviste alla prima generazione di donne diplomatesi perito industriale

EFA Young Audience Award 2021: vince “The Crossing”

Il film norvegese The Crossing, diretto da Johanne Helgeland , è il vincitore dell’EFA Young Audience Award 2021. L’opera è stata scelta da una giuria di 3.600 giovani provenienti da 38 paesi diversi. The Crossing racconta la storia dell’avventurosa Gerda di 10 anni e di suo fratello Otto i cui genitori sono nel movimento di resistenza norvegese durante la Seconda

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: