scuola

Lucia Borgonzoni al Giffoni: “30 milioni di euro per il Piano Nazionale Cinema per la Scuola”

“Se hai un sogno e ci credi veramente, lo puoi realizzare. Giffoni insegna proprio questo. Voi siete il sogno che si concretizza. Siete la realtà del sogno” afferma il Sottosegretario del Ministero della Cultura, Lucia Borgonzoni, rivolgendosi ai giovani nel corso della conferenza stampa a cui ha preso parte nell’ultimo giorno di #Giffoni50Plus. Erano presenti, tra

Al Lecco Film Fest un laboratorio di scrittura per studenti

Dal 27 al 31 luglio 2021, nell’ambito del Lecco Film Fest, si svolge il laboratorio di scrittura creativa Opera prima: come si scrive un film, una serie, una storia?. A guidarlo docenti universitari e professionisti del settore. La proposta è gratuita e riservata agli studenti di IV e V superiore di Lecco. Come si scrive

“Frammenti”, il film dei ragazzi del Tufello arriva su RaiPlay

Il  film FRAMMENTI, nato da un progetto di Alveare Cinema nell’ambito del PIANO NAZIONALE CINEMA E IMMAGINI PER LA SCUOLA promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura,  che ha avuto come partner ANAC e Alveare per il sociale, oltre al patrocinio di Roma Capitale Municipio III, è andato in onda ieri sera su RAI5 in

Continua il viaggio del docufilm Movida

Il docufilm MOVIDA di Alessandro Padovani, realizzato dal Laboratorio Cinema del Liceo Giorgio Dal Piaz di Feltre nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola di MI e MiC, è stato selezionato negli ultimi mesi da diversi Festival, tra i quali il Film Festival del Garda, Ischia Film Festival, Euganea Film Festival ed Edera

In Grecia nasce la Digital Film Platform for Schools

Il Greek Film Centre, o Hellenic Cinema Center (EKK), annuncia l’inclusione della “Digital Film Platform for Schools” nel programma operativo “Human Resources Development, Education & Lifelong Learning” del Ministero dello Sviluppo e degli Investimenti. L’organizzazione offrirà per la prima volta un programma educativo completo che soddisfa uno dei suoi scopi principali, quello della promozione e

Visione Allargate. L’inclusione senza paura

Il progetto  Visioni Allargate – L’inclusione senza paura, nato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola sostenuto da MI e MiC ideato dall’Istituto Comprensivo Via Micheli con la partecipazione dell’ I.S.I.S. “Giuseppe Di Vittorio” di Ladispoli, sostenuto  dalla Fondazione Cervelli Ribelli e sviluppato dalla piattaforma Scuola Channel di Kulta, è nato per

Ciak, motore, azione… GOAL. L’audiovisivo per ridurre le disuguaglianze

L’Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni di Roma, Kulta– Scuola channel, l’Onlus Insettopia e la Fondazione Cervelli Ribelli hanno realizzato “Ciak, motore, azione… Goal”, iniziativa nata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MI e MIC. Il progetto propone il linguaggio filmico e audiovisivo come strumento didattico nell’educazione all’inclusione della diversità e

Altrisguardi Altrimondi, una rassegna contro le discriminazioni

In questi giorni d’estate, nei quali una legge fatica a trovare il proprio percorso parlamentare per i molti ostacoli e dubbi, per le posizioni contrastanti e le varie discussioni in atto, la scuola, nel suo essere libera, democratica ed aperta, è capace di offrire ai ragazzi un dialogo e una visione ampia della realtà. La

Primitivamente VR 360° 3D. Ad Acerra la realtà virtuale racconta il territorio

Il documentario Primitivamente VR 360° 3D, realizzato dal Liceo “Alfonso Maria de’ Liguori” di Acerra nell’ambito del Piano Nazionale di Cinema e Immagini per la Scuola del Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura, racconta la storia di un territorio bello e complicato come Acerra, centro del tristemente noto “Triangolo della morte” o “Terra dei

10 anni di migrazioni – racconti video per le scuole

Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal Ministero per l’Istruzione e dal Ministero della Cultura, il progetto 10 anni di migrazioni – racconti video per le scuole  è realizzato da ZaLab Associazione Culturale e ProgettoMondo Mlal. ll Festival del Cinema Africano di Verona ha contribuito alla realizzazione di un catalogo composto

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: