formazione

Concluso il Cactus Film Festival 2022 con mille spettatori, anche bambini

Si è da poco conclusa la seconda edizione del Cactus International Youth and Children’s Film Festival organizzato al Cinéma Théatre de La Ville. I corti premiati raccontano, indagano e offrono uno strumento di divulgazione e riflessione sulla società e sui grandi temi dell’attualità visti con gli occhi dei bambini. Dato il successo dell’iniziativa, sono state già annunciate

Online le FAQ per docenti sul diritto d’autore dell’Osservatorio europeo EUIPO

L’Osservatorio dell’EUIPO – Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale ha creato una nuova pagina web dedicata alle “FAQ sul diritto d’autore per i docenti“, per guidare insegnanti e studenti in materia di diritto d’autore. L’Osservatorio, attraverso il progetto IP in Education, ha collaborato con esperti nazionali di ciascuno Stato membro dell’Unione Europea per fornire

Grazie Luciana

Vogliamo ricordare e ringraziare per il suo operato una delle più instancabili promotrici del cinema presso le nuove generazioni, la professoressa Luciana Della Fornace, scomparsa da qualche giorno. Luciana Della Fornace è stata Presidente Agiscuola nazionale a partire dal 12 febbraio 2004 e animatrice del Premio Leoncino d’oro assegnato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di

Safer Internet Day 2022: 8 febbraio giornata mondiale per la sicurezza in rete

Martedì 8 febbraio 2022 si celebra, in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Obiettivo dalla giornata è far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e

Europa Creativa Media: aperto il bando per iniziative di media literacy

Tra i bandi 2022 di Europa Creativa Media, il programma europeo a sostegno dei settori culturali e creativi, è stato pubblicato il nuovo bando per la Media Literacy con scadenza il 6 aprile 2022. L’azione di sostegno, con budget complessivo di 2.400.000 euro, è rivolta a: consorzi paneuropei con l’obiettivo di potenziare le migliori pratiche

Prima edizione Z-PITCH Contest per scuole di cinema e media design

NABA, Nuova Accademia di Belle Arti in collaborazione con la Fondazione Cinema per Roma annuncia l’apertura delle iscrizioni per la prima edizione del Z-PITCH Contest, il concorso dedicato agli studenti in corso e a quelli diplomati da meno di un anno delle Scuole di Cinema e Media Design in Italia che intende coinvolgere la generazione

A Roma il cinema si interroga sulla Shoah in 5 appuntamenti

Con una legge del 20 luglio 2000 l’Italia ha istituito la celebrazione del Giornata della Memoria il 27 gennaio, data della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa nel 1945. In occasione di questa importante ricorrenza, partirà il 25 gennaio 2022 il Progetto “Cinema e Memoria” organizzato dall’IRSIFAR con l’intento di offrire alle nuove generazioni una

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: