formazione

Al Tg3 il racconto del progetto “Per Ermanno Olmi” dell’ICS Ermanno Olmi di Milano

L’edizione del Tg3 del 4 giugno scorso ha ospitato il racconto del progetto “Per Ermanno Olmi“, realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dai Ministeri della Cultura e dell’Istruzione. L’occasione è stata utile anche per parlare dell’importanza dell’introduzione del cinema e dell’audiovisivo nelle scuole e di cosa questo comporta per

Museo Nazionale del Cinema: pubblicata la manifestazione d’interesse per la gestione delle attività educative

Il Museo Nazionale del Cinema – Fondazione Maria Adriana Prolo di Torino ha pubblicato l’avviso per la manifestazione d’interesse per la gestione del Servizio di attività educative, con scadenza entro le ore 12 di mercoledì 13 luglio 2022. L’avviso è finalizzato a svolgere un’indagine esplorativa, preordinata a conoscere gli operatori interessati a partecipare a una

Uniti per la Scuola: conclusa la 1ᵃ edizione con una festa in tutta Italia

Con la giornata di ieri 31 maggio si è chiusa con una grande festa in tutta Italia, da Napoli a Roma, da Firenze a Bologna, da Barletta a Verona, la prima edizione del Progetto Sperimentale “UNITI PER LA SCUOLA” lanciato a novembre del 2021 da Alice nella Città insieme alla Fondazione Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello e

Concluso il Cactus Film Festival 2022 con mille spettatori, anche bambini

Si è da poco conclusa la seconda edizione del Cactus International Youth and Children’s Film Festival organizzato al Cinéma Théatre de La Ville. I corti premiati raccontano, indagano e offrono uno strumento di divulgazione e riflessione sulla società e sui grandi temi dell’attualità visti con gli occhi dei bambini. Dato il successo dell’iniziativa, sono state già annunciate

Online le FAQ per docenti sul diritto d’autore dell’Osservatorio europeo EUIPO

L’Osservatorio dell’EUIPO – Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale ha creato una nuova pagina web dedicata alle “FAQ sul diritto d’autore per i docenti“, per guidare insegnanti e studenti in materia di diritto d’autore. L’Osservatorio, attraverso il progetto IP in Education, ha collaborato con esperti nazionali di ciascuno Stato membro dell’Unione Europea per fornire

Grazie Luciana

Vogliamo ricordare e ringraziare per il suo operato una delle più instancabili promotrici del cinema presso le nuove generazioni, la professoressa Luciana Della Fornace, scomparsa da qualche giorno. Luciana Della Fornace è stata Presidente Agiscuola nazionale a partire dal 12 febbraio 2004 e animatrice del Premio Leoncino d’oro assegnato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di

Safer Internet Day 2022: 8 febbraio giornata mondiale per la sicurezza in rete

Martedì 8 febbraio 2022 si celebra, in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Obiettivo dalla giornata è far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: