cinema

Museo Nazionale del Cinema: pubblicata la manifestazione d’interesse per la gestione delle attività educative

Il Museo Nazionale del Cinema – Fondazione Maria Adriana Prolo di Torino ha pubblicato l’avviso per la manifestazione d’interesse per la gestione del Servizio di attività educative, con scadenza entro le ore 12 di mercoledì 13 luglio 2022. L’avviso è finalizzato a svolgere un’indagine esplorativa, preordinata a conoscere gli operatori interessati a partecipare a una

Rispettiamo la Creatività: il 10 maggio l’evento campagna educativa per le scuole

Torna con la 10a edizione “Rispettiamo la Creatività”, l’iniziativa promossa e sostenuta dai partner di EMCA – European Multimedia Copyright Alliance – un’alleanza di enti che tutelano e rappresentano autori, editori, artisti, produttori discografici e produttori cinematografici. L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere e sostenere campagne di sensibilizzazione sul valore della creatività, sui diritti dei suoi

Uniti per la Scuola: conclusa la 1ᵃ edizione con una festa in tutta Italia

Con la giornata di ieri 31 maggio si è chiusa con una grande festa in tutta Italia, da Napoli a Roma, da Firenze a Bologna, da Barletta a Verona, la prima edizione del Progetto Sperimentale “UNITI PER LA SCUOLA” lanciato a novembre del 2021 da Alice nella Città insieme alla Fondazione Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello e

“Fuoricondotta” il film dei ragazzi dell’ICS Ermanno Olmi

Domani 31 maggio 2022 alla Cineteca di Milano verrà presentato “Fuoricondotta” di Fabio Martina, un lungometraggio realizzato con i ragazzi dell’ICS Ermanno Olmi nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dai Ministeri della Cultura e dell’Istruzione. Il progetto ha avuto come partner Circonvalla Film e l’Università degli Studi di Milano Bicocca.

Via alla seconda edizione del concorso “Amarcorti” per giovani registi

Nell’ambito dell’Umbria Film Festival di Mantone (6-10 luglio 2022) riparte per la seconda edizione “Amarcorti“, il concorso dedicato ai cortometraggi di cineasti emergenti e indipendenti. I giovani registi avranno la possibilità di portare il proprio lavoro là dove dovrebbe sempre essere mostrato: il grande schermo, sotto gli occhi del pubblico che potrà vederlo ed apprezzarlo. Le

Concluso il Cactus Film Festival 2022 con mille spettatori, anche bambini

Si è da poco conclusa la seconda edizione del Cactus International Youth and Children’s Film Festival organizzato al Cinéma Théatre de La Ville. I corti premiati raccontano, indagano e offrono uno strumento di divulgazione e riflessione sulla società e sui grandi temi dell’attualità visti con gli occhi dei bambini. Dato il successo dell’iniziativa, sono state già annunciate

Consulta le FAQ sui nuovi bandi del Piano CIPS 2022/2023

Sono disponibili le F.A.Q. aggiornate, relative ai nuovi bandi del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola per l’a.s. 2022/2023. Puoi consultarle per rispondere alle tue domande in merito a: requisiti dei soggetti richiedenti; requisiti delle proposte progettuali da presentare; partner e professionalità coinvolte; documentazione obbligatoria; valutazione e assegnazione del finanziamento; budget di progetto.  

Lanterne Magiche presenta “Io alla tua età”

Martedì 31 maggio alle ore 10:00 Lanterne Magiche presenterà la serie animata “Io alla tua età” presso il Cinema La Compagnia di Firenze.  L’evento è rivolto alle classi di scuola primaria e secondaria di I° grado. La proiezione di alcuni episodi della serie, in onda su Rai Gulp e disponibile su Rai Play, sarà seguita

Pubblicate le call per Sottodiciotto Film Festival & Campus 2022

L’edizione 2022 Sottodiciotto Film Festival & Campus insieme all’Università degli Studi di Torino organizzano un convegno rivolto alle scuole di tutto il territorio nazionale che si svolgerà il prossimo 16 dicembre presso l’Aula Magna della Cavallerizza a Torino e che avrà come oggetto il rapporto periferia-centro. Il convegno sarà un momento di ulteriore approfondimento sul

Sottodiciotto Film Festival & Campus: al via il concorso per prodotti audiovisivi in ambito scolastico

Riparte il Sottodiciotto Film Festival & Campus con la XXIII edizione che si svolgerà in presenza a Torino dal 14 novembre al 19 dicembre 2022. Sottodiciotto è uno spazio specializzato che vuole dare visibilità ai prodotti audiovisivi realizzati in ambito scolastico, extrascolastico e post-diploma. Parallelamente, il Festival approfondisce le tematiche inerenti all’infanzia, all’adolescenza e alla

Presentato Caput Musicae, il docufilm sulla musica tra centro e periferia romana

Venerdì scorso 18 marzo al Cinema Troisi è avvenuta la proiezione ufficiale del docufilm “CAPUT MUSICAE, tra centro e periferia: Omnia Vincit Musica” riservata agli studenti delle scuole partecipanti al progetto: il Liceo Ginnasio Statale Terenzio Mamiani di Roma, l’Istituto Blaise Pascal di Pomezia ed il Liceo Anco Marzio di Ostia. Il film è stato

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: