Duemila30 è un Festival internazionale di cortometraggi sui 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030, realizzato dall’Associazione Culturale Quindici19 nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola, si avvale inoltre della collaborazione del Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite (UNRIC) e del patrocinio dell’Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS).
Duemila30 si rivolge a giovani registi liceali e universitari (Directors) sfidandoli a proporre attraverso cortometraggi originali nuove idee, riflessioni e soluzioni sulle problematiche globali oggetto dell’Agenda 2030. Ad essere coinvolti sono inoltre studenti interessati a vivere il cinema in maniera critica e consapevole (Ambassadors), comprendendo appieno le potenzialità comunicative del mezzo audiovisivo, nonché il ruolo nella trasmissione di messaggi di responsabilità civile.
Il Festival ha previsto tre giorni di attività, interamente gratuite ed in inglese, strutturati in due sezioni differenti: quella dei giovani Directors e quella degli studenti Ambassadors, sulle quali è stato articolato un ricco programma con workshop, panel, dibattiti, proiezioni e masterclass tenuti da esponenti del mondo del cinema, del sociale, del giornalismo.
Durante le giornate di festival, i partecipanti hanno realizzato prodotti audiovisivi originali in collaborazione con realtà locali (BASE, Borgo Sostenibile di Figino, FabriQ, Mare Culturale Urbano, Centro Aiuto Stazione Centrale) e nazionali (Fondazione Enel e Ferrovie dello Stato Italiane), i quali sono stati proiettati durante la cerimonia conclusiva, tenutasi presso la sede della Fondazione Feltrinelli.
Il progetto ha coinvolto complessivamente 25 Paesi del mondo, 100 studenti e 4 docenti.