cips

Al Tg3 il racconto del progetto “Per Ermanno Olmi” dell’ICS Ermanno Olmi di Milano

L’edizione del Tg3 del 4 giugno scorso ha ospitato il racconto del progetto “Per Ermanno Olmi“, realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dai Ministeri della Cultura e dell’Istruzione. L’occasione è stata utile anche per parlare dell’importanza dell’introduzione del cinema e dell’audiovisivo nelle scuole e di cosa questo comporta per

Uniti per la Scuola: conclusa la 1ᵃ edizione con una festa in tutta Italia

Con la giornata di ieri 31 maggio si è chiusa con una grande festa in tutta Italia, da Napoli a Roma, da Firenze a Bologna, da Barletta a Verona, la prima edizione del Progetto Sperimentale “UNITI PER LA SCUOLA” lanciato a novembre del 2021 da Alice nella Città insieme alla Fondazione Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello e

“Fuoricondotta” il film dei ragazzi dell’ICS Ermanno Olmi

Domani 31 maggio 2022 alla Cineteca di Milano verrà presentato “Fuoricondotta” di Fabio Martina, un lungometraggio realizzato con i ragazzi dell’ICS Ermanno Olmi nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dai Ministeri della Cultura e dell’Istruzione. Il progetto ha avuto come partner Circonvalla Film e l’Università degli Studi di Milano Bicocca.

Consulta le FAQ sui nuovi bandi del Piano CIPS 2022/2023

Sono disponibili le F.A.Q. aggiornate, relative ai nuovi bandi del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola per l’a.s. 2022/2023. Puoi consultarle per rispondere alle tue domande in merito a: requisiti dei soggetti richiedenti; requisiti delle proposte progettuali da presentare; partner e professionalità coinvolte; documentazione obbligatoria; valutazione e assegnazione del finanziamento; budget di progetto.  

Presentato Caput Musicae, il docufilm sulla musica tra centro e periferia romana

Venerdì scorso 18 marzo al Cinema Troisi è avvenuta la proiezione ufficiale del docufilm “CAPUT MUSICAE, tra centro e periferia: Omnia Vincit Musica” riservata agli studenti delle scuole partecipanti al progetto: il Liceo Ginnasio Statale Terenzio Mamiani di Roma, l’Istituto Blaise Pascal di Pomezia ed il Liceo Anco Marzio di Ostia. Il film è stato

Il docu-film “Caput Musicae” in anteprima al Capri Hollywood

Il docu-film “CAPUT MUSICAE, tra centro e periferia: Omnia Vincit Musica” sarà presentato in anteprima mondiale alla 26esima edizione del Capri Hollywood International Film Festival, che ha luogo dal 27 dicembre al 2 gennaio tra Capri, Anacapri, Sorrento e Napoli. Le proiezioni di “Caput Musicae” sono previste per il 31 dicembre presso la Sala 2 del Cinema Paradiso di Anacapri

Il corto “Stella di Periferia” in programma il 18 dicembre

Il cortometraggio Stella di periferia, finanziato dal Piano Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura, racconta la storia di Stella, un’adolescente appassionata di cinema, che vive con la madre in un quartiere periferico di una città dell’Italia meridionale. L’opportunità di partecipare al casting di un film diventa

La rassegna 16MM RUN al Museo Macro di Roma

Partirà il 17 dicembre 2021 il 16MM RUN, un progetto di rassegna del Dipartimento per l’Educazione Preventiva del Museo Macro di Roma, con la proiezione di quattro cortometraggi di due figure femminili essenziali nel panorama artistico e cinematografico del secolo scorso, Storm de Hirsch e Carolee Schneemann. Storm de Hirsch è stata una poetessa e

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: