La prima scuola italiana mappata in realtà aumentata (AR) si trova a Bari.
Si tratta dell’Istituto Preziosissimo Sangue, protagonista del progetto condotto dagli alunni della scuola media insieme alla startup innovativa barese Augmented.city.
Si potrà vivere un’esperienza immersiva tra le attività e gli ambienti scolastici semplicemente puntando la fotocamera di smartphone e tablet su aule, laboratori e altri spazi.
Gli studenti hanno potuto apprendere i fondamenti e le grandi potenzialità delle tecnologie immersive ‘AR’ grazie alle quali hanno potuto ‘mappare’ e ‘aumentare’ gli spazi interni dell’edificio scolastico, trasformati in una mostra virtuale dei loro elaborati grafici e video.
“L’istruzione del futuro – ha rivelato la СEO di Augmented.city Katherina Ufnarovskaia – è già qui e ora, a Bari. L’adozione delle nuove tecnologie in ambito scolastico è ormai irreversibile e la realtà aumentata ha un potenziale enorme ancora da scoprire.”
“Ci piace pensare che il nostro Istituto paritario stia divenendo quello di riferimento in città nella formazione sulle tecnologie high level, dall’infanzia all’adolescenza” ha affermato la responsabile suor Giuseppina Fragasso.
“Con le tecnologie VR e AR – ha concluso il presidente di VRARA Italia Lorenzo Montagna – si simulano situazioni reali attraverso il digitale oppure si portano nel nostro campo visivo immagini, dati e video rilevanti e contestuali”.
La realtà aumentata introdotta nella scuola barese è parte del più ampio concetto di ‘realtà estesa’ (XR), che include anche le tecnologie della ‘realtà virtuale’ (VR) e ‘mista’ (MR).
Lo sviluppo dell’AR nel settore scolastico è da un paio d’anni sotto i riflettori con potenzialità, idee e utilizzi che crescono al passo del progresso tecnologico.
In molti paesi del mondo le tecnologie immersive sono impiegate da tempo in numerosi ambiti.
Anche l’Italia inizia a muovere i primi passi in questa direzione.
Segnali dal futuro.
Potrebbero interessarti anche
24 Ottobre 2025
Bando Progetti Territoriali 2025 – Elenco enti ammessi a finanziamento
Disponibile l’elenco degli enti ammessi a finanziamento per il Bando “Il cinema e l’Audiovisivo a scuola...
29 Maggio 2023
Serata conclusiva del progetto “Rodari Racconta”
Martedì 30 maggio 2023 a partire dalle 0re 21.00 è in programma la serata...
17 Marzo 2021
Operatori di Educazione Visiva a Scuola: avvio formazione sul territorio dei docenti
Partiranno lunedì 22 marzo 2021 i corsi di formazione per i docenti, organizzati nell’ambito...
21 Aprile 2021
Nasce “Schermi in Classe Magazine”. Online dal 22 marzo
Il 22 marzo sarà on-line la prima puntata di Schermi in Classe Magazine, un...

Registrati
CIPS è una piattaforma in cui, oltre a consultare progetti, eventi e tanto altro ancora, potrai anche partecipare a Corsi, Bandi e Selezioni ufficiali.
E’ molto semplice: registra un nuovo account oppure accedi con le tue credenziali e potrai partecipare attivamente a Cinema e Immagini per la Scuola!
 
			 
		
 
        		