Si è tenuto oggi 9 marzo il più importante dei quattro appuntamenti dedicati al Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola all’interno di Fiera Didacta Italia. L’incontro si è svolto dalle 11.15 alle 12.15 organizzato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito che promuove il Piano congiuntamente con il Ministero della Cultura. Ad aprire il convegno è stato Antonino Di Liberto (Direttore Generale direzione generale per la progettazione organizzativa, l’innovazione dei processi amministrativi, la comunicazione e i contratti – MIM) che ha illustrato le finalità e gli obiettivi del Piano che ogni anno destina risorse per il potenziamento del linguaggio audiovisivo nelle scuole. A seguire è intervenuto Bruno Zambardino (Direzione Generale Cinema e Audiovisivo – MIC) approfondendo i numeri delle prime due edizioni che hanno finanziato circa 800 progetti di scuole ed enti. Ha inoltre sottolineato come per la terza edizione siano state allocate risorse per 43 milioni di € per finanziare un totale di 690 progetti, nello specifico più di 500 iniziative proposte direttamente dagli Istituti scolastici. Infine è stato fatto un focus sullo stato dei lavori dei 13 progetti di rilevanza nazionale finanziati che, secondo i recenti dati aggiornati forniti dagli enti, hanno coinvolto circa 118.000 studenti e 12.500 docenti in scuole di tutto il territorio nazionale.
In conclusione ha preso la parola Giuseppe Pierro (Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia – MIM) che ha illustrato il programma previsto per l’avvio della terza edizione (2022-2023) del progetto Operatori di Educazione Visiva a Scuola, dal nome VIsiVA, che vedrà importanti novità grazie al nuovo accordo stretto con Indire.
Potrebbero interessarti anche
10 Febbraio 2025
Modalità di rendicontazione progetti a.s. 2024.25 – BANDI CIPS 2023
BANDO SCUOLE “IL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO E AUDIOVISIVO COME OGGETTO E STRUMENTO DI EDUCAZIONE E...
21 Giugno 2024
L’ITE G.Salvemini vince la rassegna internazionale del Biografilm 2024
21/06/2024 “LUI, semplicemente IO“, prodotto dall’ITE G. Salvemini di Casalecchio di Reno, ha trionfato...
12 Maggio 2021
David di Donatello: Favino fa un appello a favore del cinema a scuola
All’appello di Pierfrancesco Favino a favore dell’introduzione del cinema e dell’audiovisivo a scuola durante...
16 Dicembre 2021
Il corto “Stella di Periferia” in programma il 18 dicembre
Il cortometraggio Stella di periferia, finanziato dal Piano Cinema e Immagini per la Scuola...

Registrati
CIPS è una piattaforma in cui, oltre a consultare progetti, eventi e tanto altro ancora, potrai anche partecipare a Corsi, Bandi e Selezioni ufficiali.
E’ molto semplice: registra un nuovo account oppure accedi con le tue credenziali e potrai partecipare attivamente a Cinema e Immagini per la Scuola!