L’Isolotto che c’è. Ieri e oggi nel quartiere 4 di Firenze – IIS Galilei

Progetto
Questo progetto didattico, realizzato nell’ambito di Visioni Fuori-Luogo, ha portato alla realizzazione di un documentario audiovisivo che ha coinvolto un gruppo di studenti dell'IIS Galilei di Firenze nella conoscenza del Quartiere 4 della città, e in particolare dell’Isolotto, storico “cuore” popolare della zona.

Il progetto “L’Isolotto che c’è. Ieri e oggi nel quartiere 4 di Firenze” nell’ambito di “Visioni fuori luogo” è nato nel settembre 2019 sulla scia di un precedente PON vinto dall’Istituto. Questa volta è stato deciso di sensibilizzare gli studenti su un altro luogo storico del loro territorio di appartenenza, l’Isolotto, all’interno del Quartiere 4.
La prima fase di lavoro, a settembre 2020 (dopo lo slittamento del progetto causa pandemia Covid) ha previsto un incontro con Michele Damanti, responsabile del Centro Studi La Pira, che ha raccontato agli studenti la storia del quartiere e ha messo a disposizione una pubblicazione sull’Isolotto, a cui attingere per le informazioni storiche e per la sceneggiatura dei vari luoghi deputati nel documentario. In seguito, con l’esperto esterno, sono stati creati dei gruppi di lavoro sui vari aspetti del progetto da realizzare: uno per la ricerca storica e sociologica; uno per la stesura delle interviste ai vari personaggi significativi del percorso storico del quartiere; uno per l’organizzazione di eventi e contatti social; uno per le fotografie; uno per la produzione audiovisiva. Questa suddivisione, nata per motivi didattici e organizzativi, si è rivelata provvidenziale quando, causa la nuova emergenza Covid, si è reso necessario ridurre il numero di studenti autorizzati a svolgere le riprese in esterni, quindi fuori DAD.
Da novembre 2020 si sono mantenuti binari paralleli di attività: in DAD per i gruppi di ricerca, stesura interviste, organizzazione eventi, supervisionati dalla referente interna e da una docente di scienze umane per la selezione dei contenuti su cui indirizzare la produzione del documentario; in presenza, con la referente interna e l’esperto esterno, per i gruppi di realizzazione foto e riprese. Contemporaneamente un docente interno ha guidato i ragazzi alla costruzione di un sito del progetto, per cui i ragazzi avevano già realizzato un logo.
L’attività prevista per gli studenti si è conclusa a gennaio 2021, quando in un incontro finale  l’esperto esterno ha condiviso il materiale girato per discutere le scelte di postproduzione.
Il risultato di questo progetto, concretizzato in un documentario di 53 minuti, è la dimostrazione della possibilità di coinvolgere gli studenti in un percorso di conoscenza “sul campo” del territorio in cui vivono e di interazione fra pari e con gli adulti per realizzare un prodotto artistico di testimonianza storica.

Il progetto ha coinvolto complessivamente 30 studenti e 4 docenti.

-> Guarda il docufilm qui.

  • Titolo:L’Isolotto che c’è. Ieri e oggi nel Quartiere 4 di Firenze
  • Sinossi:Grazie a questo progetto didattico, realizzato nell’ambito di Visioni Fuori-Luogo - Cinema per la Scuola, è stato possibile realizzare un documentario audiovisivo che ha coinvolto un gruppo di studenti dell'IIS Galilei di Firenze nella conoscenza del Quartiere 4 della città, e in particolare dell’Isolotto, storico “cuore” popolare di questa zona.
    L’iter didattico ha seguito un duplice percorso: l’incontro con la realtà sociale e la storia del quartiere si è integrata con l’offerta formativa nell’ambito della produzione documentaria. Un videomaker professionista ha guidato e istruito gli studenti nelle diverse fasi della lavorazione del docufilm, dalla ricerca al montaggio. La storia e la realtà socio-culturale dell'Isolotto sono state al centro dell'indagine che gli studenti hanno realizzato per le strade del quartiere. Fondamentale è stato il contributo dei cittadini e delle realtà che hanno messo a disposizione prezioso materiale d’archivio riguardante gli eventi e i personaggi al centro della ricerca: l’edificazione del “villaggio-giardino” del piano INA-Casa, l’alluvione del 1968, l’espansione urbanistica, la nascita della Comunità di Don Enzo Mazzi, l’esperienza di insegnamento di Luciano Gori presso la Scuola della Montagnola, l’attività del Consiglio di Quartiere con lo staff del presidente Eros Cruccolini negli anni ’80 e ’90’, fino alle sfide dell’ “era Covid” e ai progetti per il futuro di questo quartiere, sinonimo di solidarietà e di integrazione per moltissimi cittadini.
  • Data di uscita:2021
  • Durata:53 minuti
  • Genere:Documentario
  • Staff tecnico:Realizzato da Alberto Peraldo, Docenza Laboratorio di Produzione Video, Montaggio e Regia; dagli studenti e dai docenti dell'IIS Galilei di Firenze.
    Musiche di Jamendo Licensing.
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: