Domani 31 maggio 2022 alla Cineteca di Milano verrà presentato “Fuoricondotta” di Fabio Martina, un lungometraggio realizzato con i ragazzi dell’ICS Ermanno Olmi nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dai Ministeri della Cultura e dell’Istruzione. Il progetto ha avuto come partner Circonvalla Film e l’Università degli Studi di Milano Bicocca.
Il film è stato girato nel giugno 2021, dopo due anni di pandemia, nella scuola elementare ‘Giacomo Leopardi’, che ospitò come alunno Ermanno Olmi. Su questo periodo della sua vita Olmi scrisse il libro autobiografico “Ragazzo della Bovisa”. Per questo motivo il film, che ha l’intenzione di mostrare chi sono i ragazzi della Bovisa oggi, è dedicato al grande regista. Il regista si è ispirato a ‘Zero in condotta’ di Jean Vigo e ‘Gli Anni in Tasca’ di François Truffaut e racconta con un tono leggero e poetico il mondo della scuola di oggi con le particolarità e le problematiche a cui deve fare fronte dal punto di vista sociale, educativo e culturale. La trama del film mette in scena un grande dilemma presente nel sistema scolastico odierno: quale è il confine tra la propria libertà di espressione e la necessità di regole?
Potrebbero interessarti anche
24 Ottobre 2025
Bando Progetti Territoriali 2025 – Elenco enti ammessi a finanziamento
24/10/2025 Disponibile l’elenco degli enti ammessi a finanziamento per il Bando “Il cinema e l’Audiovisivo a...
7 Settembre 2023
Il corto L’Arcobaleno all’Orizzonte proiettato a Venezia80
Venerdì 8 settembre 2023 in occasione dell’80^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è...
11 Luglio 2023
“Territorio chiama cinema” il progetto che racconta il Litorale Romano
Si è concluso il progetto “Territorio chiama cinema” che ha coinvolto diversi istituti del...
20 Ottobre 2021
Gli studenti al Salone Internazionale del Libro di Torino. Diari e dialoghi sulla pandemia
Il Salone Internazionale del Libro di Torino intrattiene da sempre con gli studenti un...

Registrati
CIPS è una piattaforma in cui, oltre a consultare progetti, eventi e tanto altro ancora, potrai anche partecipare a Corsi, Bandi e Selezioni ufficiali.
E’ molto semplice: registra un nuovo account oppure accedi con le tue credenziali e potrai partecipare attivamente a Cinema e Immagini per la Scuola!