Domani 31 maggio 2022 alla Cineteca di Milano verrà presentato “Fuoricondotta” di Fabio Martina, un lungometraggio realizzato con i ragazzi dell’ICS Ermanno Olmi nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dai Ministeri della Cultura e dell’Istruzione. Il progetto ha avuto come partner Circonvalla Film e l’Università degli Studi di Milano Bicocca.
Il film è stato girato nel giugno 2021, dopo due anni di pandemia, nella scuola elementare ‘Giacomo Leopardi’, che ospitò come alunno Ermanno Olmi. Su questo periodo della sua vita Olmi scrisse il libro autobiografico “Ragazzo della Bovisa”. Per questo motivo il film, che ha l’intenzione di mostrare chi sono i ragazzi della Bovisa oggi, è dedicato al grande regista. Il regista si è ispirato a ‘Zero in condotta’ di Jean Vigo e ‘Gli Anni in Tasca’ di François Truffaut e racconta con un tono leggero e poetico il mondo della scuola di oggi con le particolarità e le problematiche a cui deve fare fronte dal punto di vista sociale, educativo e culturale. La trama del film mette in scena un grande dilemma presente nel sistema scolastico odierno: quale è il confine tra la propria libertà di espressione e la necessità di regole?
8 Maggio 2025
David Giovani 2025: vince “Napoli – New York” di Gabriele Salvatores
08/05/2025 “Napoli – New York” di Gabriele Salvatores ha vinto il premio David Giovani,...