Fluminimaggiore - Via Vittorio Emanuele, 208 Sardegna, 09010 Italia
Parte la quarta edizione di Andaras Travelling Film Festival, incentrata sui viaggi, sulla tutela dell’ambiente e sulla scoperta del mondo e dei suoi sapori. In collaborazione con Slow Food, grande associazione internazionale no-profit impegnata a dare il giusto valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con l’ambiente e gli ecosistemi, grazie alla conoscenza di cui è custodi dei territori e delle tradizioni locali.
Il festival è dedicato a tutti coloro per i quali viaggiare per il mondo, conoscendo terre e persone lontane, è la via più breve per raggiungere se stessi e si articolerà in sei giornate, ognuna delle quali dedicata alla proiezione delle opere in concorso, agli incontri con registi, scrittori e fotografi, al buon cibo e alla buona musica.
Ci sono 11 diverse categorie in gara:
- “Super Cortometraggi”
Cortometraggi sia di finzione che documentari, della durata massima di 180 secondi; - “Docu-Shorts”,
cortometraggi di saggistica, della durata massima di 30 minuti; - “Cortometraggi narrativi”,
dedicati ai cortometraggi di finzione, della durata massima di 20 minuti; - “Sguardi dal mondo“,
dedicato a cortometraggi sperimentali, di finzione e documentari, non strettamente legati ad altre categorie, della durata massima di 15 minuti; - “Animazione”,
cortometraggi animati, della durata massima di 15 minuti; - “Andaras Noas” (Nuovi Percorsi),
dedicato a storie di finzione che raccontano l’attimo prima dell’inizio del viaggio, della durata massima di 25 minuti; - “Narrative Short Food”
dedicato a cortometraggi di finzione, a tema food, della durata massima di 20 minuti;
CATEGORIE SPECIALI “SLOW FOOD“ - “Docu-Short Food”,
cortometraggi di saggistica, a tema food, della durata massima di 30 minuti.
CATEGORIE “AL CENTRO DELLA TERRA” - “Narrative Earth Short”,
dedicato a cortometraggi di finzione, a tema ambientale, della durata massima di 20 minuti; - “Docu Earth Short”,
dedicato a cortometraggi di saggistica, a tema ambientale, della durata massima di 30 minuti; - “Figli della Terra”,
dedicato a cortometraggi, documentari e fiction a tema ambientale, realizzati da scuole o studenti under 18.
Le opere inviate dovranno avere il tema “il viaggio”, “il mondo del cibo” o “l’ambiente” espresso in una qualsiasi delle loro molteplici sfaccettature.
La giuria è composta da membri nominati dalla direzione del Festival, scelti tra esperti nazionali e internazionali.