“Tienimi presente”: il sogni di fare cinema come specchio di una generazione

27/10/2025

Il Premio Miglior Opera Prima della Festa del cinema di Roma 2025 è andato a Tienimi presente di Alberto Palmiero, presentato nella sezione Freestyle. Il film esplora il momento in cui la passione per il cinema si scontra con la realtà.

La pellicola racconta la storia di un giovane regista che, dopo aver studiato cinema e dopo anni di tentativi di inserirsi nel mondo del cinema a Roma, fa ritorno nella sua provincia di Caserta, in un viaggio non solo geografico ma profondamente esistenziale. Attraverso questo ritorno forzato, il film fotografa la condizione di moltissimi giovani italiani che cercano spazio nel mondo dell’arte e del lavoro, finendo spesso per sentirsi “stranieri ovunque”.

Palmiero, ventisettenne di Aversa, costruisce un racconto intimo e universale che porta sullo schermo la verità della frustrazione e della ricerca di senso, mostrando quel dietro le quinte invisibile, fatto di attese, silenzi e promesse non mantenute, che ogni aspirante regista conosce bene.

Tienimi presente si configura come una dichiarazione d’amore al cinema e invita a non arrendersi, a riconoscere il valore della propria voce anche quando il sistema sembra ignorarla, dimostrando come proprio dalle periferie e dai fallimenti possa nascere un’opera autentica e viva. Palmiero trasforma la disillusione in racconto, la delusione in sguardo, la rinuncia in poesia, creando un’opera che parla a chiunque abbia mai sognato di trasformare la propria vita in una storia da raccontare.

Il film si è distinto per la capacità di raccontare con sensibilità e autenticità la complessità delle relazioni umane, confermando la solidità del nuovo cinema d’autore nostrano. Sul sito della Direzione generale Cinema e audiovisivo un’interessante intervista al regista, che racconta la genesi del film.

Festa Del Cinema di Roma 2025 – Red Carpet Tienimi Presente Foto Emanuele Manco / Fondazione Cinema per Roma

Potrebbero interessarti anche

Registrati

CIPS è una piattaforma in cui, oltre a consultare progetti, eventi e tanto altro ancora, potrai anche partecipare a Corsi, Bandi e Selezioni ufficiali.

E’ molto semplice: registra un nuovo account oppure accedi con le tue credenziali e potrai partecipare attivamente a Cinema e Immagini per la Scuola!

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: