7/11/2025
Giunto alla XXVI edizione, Sottodiciotto Film Festival, organizzato da Aiace Torino con la Città di Torino e con ITER – Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile, presenta anche quest’anno un ampio programma per le Scuole, che si svolgerà dal 17 novembre al 15 dicembre 2025.
Cuore della sezione sarà, come sempre, il Concorso nazionale delle Scuole, a cui partecipano in questa edizione 63 cortometraggi finalisti e che si affianca a numerose iniziative gratuite realizzate specificamente per i più giovani.
Il ventaglio di proposte, diversificate per ordini e gradi scolastici (dalle Scuole d’Infanzia alle Secondarie di II grado), contempla 23 proiezioni, accompagnate in sala da incontri con esperti che approfondiscono con il giovane pubblico il tema trattato dal film, e da molteplici attività didattiche, articolate in laboratori e percorsi sperimentali e destinate ad avvicinare bambini e ragazzi al linguaggio cinematografico e all’uso consapevole dello strumento audiovisivo.
Si integra in quest’ambito il convegno, rivolto a docenti ed educatori, “Documentare con i materiali d’archivio: quali scenari per la didattica scolastica?”, organizzato con l’Università degli Studi di Torino.
Tutte le iniziative di Sottodiciotto Film Festival sono gratuite.
Per le prenotazioni delle proiezioni e delle attività didattiche e formative:
info@sottodiciottofilmfestival.it; tel. 3517003486
Sito web: www.sottodiciottofilmfestival.it
PORTARE IL DOCUMENTARIO IN CLASSE: LA NUOVA PIATTAFORMA EUROPEA NEXTUS
Introduzione e lancio della nuova piattaforma europea del documentario per l’apprendimento,NEXTUS. Il workshop esplora i contenuti e gli strumenti didattici offerti dalla piattaforma, con l’intento di rendere i docenti autonomi nell’utilizzo di NEXTUS in classe.
Sviluppata in collaborazione con i principali festival documentaristici in Europa, NEXTUS propone i migliori documentari internazionali per l’utilizzo in classe, ordinati per ordine scolastico, fascia d’età, materie curricolari ed extra-curricolari.
Durata: un’ora e mezza
Quando: 19 novembre, ore 17
Dove: online
Per iscriversi al workshop è sufficiente compilare il form di iscrizione
CONVEGNO SCUOLE 2025: DOCUMENTARE CON I MATERIALI D’ARCHIVIO: QUALI SCENARI PER LA DIDATTICA SCOLASTICA?
Negli ultimi anni il documentario è diventato un linguaggio di riferimento non solo per raccontare i cambiamenti della contemporaneità, ma anche per avvicinare i più giovani alle modalità narrative dell’audiovisivo attingendo anche a materiali di repertorio.
Le risorse dei bandi del Piano nazionale cinema e immagini per la scuola promosso dal MIC e MIM sono state preziose per poter attivare percorsi di formazione che, a partire dalle scuole primarie, hanno permesso di esplorare questo genere, nonché linguaggio espressivo.
Durata: dalle 09:30 alle 12:30
Quando: 11 dicembre 2025
Dove: Cinema Massimo (Sala 3), Via Giuseppe Verdi, 18, 10124 Torino
Insieme a: Università degli studi di Torino
Per prenotarsi è necessario compilare il form di prenotazione

