Siciliambiente e Arpa a scuola insieme – Associazione Culturale Cantiere 7

Progetto
Nella Didattica Frontale sono stati coinvolti Esperti di Sostenibilità Ambientale e di Diritti Umani. L’alfabetizzazione del linguaggio audiovisivo è stata affrontata con la visione e l’analisi critica dei film. Il progetto ha previsto Laboratori di scrittura, di riprese e montaggio di 4 video inerenti uno o più degli Obiettivi dell’Agenda 2030 riferiti al territorio di appartenenza delle scuole. Una rappresentanza degli studenti costituirà una delle giurie al SiciliAmbiente film Festival.

1) Fase I: 2 incontri rivolti ai docenti svolti durante l’anno scolastico. La proposta formativa del “SiciliAmbiente e Arpa a scuola insieme” per l’area Insegnanti è stata concepita  con l’intento di promuovere l’audiovisivo come risorsa di supporto didattico per lo sviluppo di competenze trasversali inerenti l’Agenda 2030.

2) Fase II formazione studenti: la proposta è stata strutturata in 6 incontri corrispondenti ognuna ad un Obiettivo dell’Agenda 2030 individuato in accordo tra l’Istituto ed i proponenti. In ogni incontro è stata effettuata un’analisi e un approfondimento di uno degli obiettivi dell’Agenda con il supporto di un esperto scientifico o cinematografico partendo dalla visione dei film forniti alla scuole.
Obiettivo è stato motivare gli alunni alla riflessione e all’acquisizione di nuove capacità di ragionamento e a favorire un preciso utilizzo di strumenti audiovisivi per l’apprendimento di materie scolastiche accrescendo in tal modo la motivazione allo studio e in taluni casi favorendo l’emergere di vocazioni e interessi personali rivolti ai mestieri del cinema.

3)Fase III Laboratori: sono stati realizzati 5 prodotti audiovisivi sugli obiettivi dell’Agenda 2030, partendo da una introduzione alla conoscenza degli strumenti utili per un filmaker in grado di progettare, pianificare, riprendere, montare prodotti audiovisivi digitali ponendo una particolare e precisa attenzione alle tematiche ambientali inerenti il territorio. E’ stato suddiviso in 4 sottofasi:
A)Storia del documentario e Introduzione al linguaggio audiovisivo del documentario di narrazione. Approfondimento di questi aspetti attraverso un’analisi tecnica e dettagliata delle opere già prese in esame nella prima fase del progetto.
B)Ideazione e preproduzione di un’opera audiovisiva. Ricerca della traccia da seguire e sviluppo della storia. Conoscenza di base dei principi e dei metodi della scrittura audiovisiva, individuazione strategie di narrazione, ruolo e selezione delle fonti, scelta dei soggetti da riprendere/intervistare.
C)Produzione e Realizzazione dell’opera. Inizio delle riprese del documentario, analisi attraverso la visione del materiale audiovisivo realizzato, scrematura delle immagini e impostazione narrativa derivante dal materiale girato.
D)Post produzione e finalizzazione dell’opera realizzata. Montaggio e post-produzione in cui il lavoro è stato completato e definito in ogni sua parte. Analisi dell’importanza del ritmo nella costruzione di un filmato, uso e scelta delle musiche e metodologie per rendere armoniosa e fruibile un’opera audiovisiva nel suo insieme.

4) Fase IV: Proiezione opere realizzate al SiciliAmbiente Film Festival nella XV edizione, Luglio 2023. Una selezione degli studenti costituirà una giuria al festival che assegnerà il Premio Giovani “Miglior Cortometraggio Italiano”

Guarda qui i cortometraggi realizzati:
Cu bonu simina, megghiu arricogghi – I frutti della terra li raccogliamo tutti
Storie di chi ce l’ha fatta
Una casa tutta per noi
Il Dono

  • Titolo:1) Cu bonu simina, megghiu arricogghi - I frutti della terra li raccogliamo tutti 2) Storie di chi ce l'ha fatta 3) Una casa tutta per noi 4) Il Dono
  • Sinossi:1) Questo video documentario realizzato dal gruppo di alunni dell'Istituto Danilo Dolci di Partinico, in provincia di Palermo vuole essere un viaggio attraverso la riscoperta del territorio, notoriamente a vocazione agricola, lungo la via della sostenibilità, dell'amore per le tradizioni, e la voglia di futuro e innovazione. Storie di successo, di riscatto e di speranza per le nuove generazioni che già si affacciano al mondo del lavoro.
    2) Le testimonianze delle donne vittime di maltrattamenti, le storie di chi con coraggio è riuscito a chiedere aiuto. Il documentario, realizzato da un gruppo di studenti e studentesse del Liceo Archimede di Acireale (Catania), ripercorre la sofferenza di chi subisce abusi fisici e psicologici e la rete di aiuto di coloro che operano per il riscatto di queste donne e dei loro bambini.
    3) Una casa tutta per noi va alla scoperta di un luogo, in particolare La Casa Internazionale delle donne che costituirà il fulcro centrale e pretesto del documentario, Un gruppo di adolescenti scopre, a pochi passi dalla scuola dove si recano oggi giorno, un luogo, la Casa delle Donne, un pezzo di storia del movimento femminista romano, una comunità, uno spazio di accoglienza, condivisione e creazione di convivialità, sostegno e appoggio. Un logo dell'oggi, del domani e dello ieri. Un luogo dove si parlerà di lotta alle diseguaglianze e questioni di genere.
    4) Un racconto che parte dalla piazza del Borghetto dei pescatori, un microcosmo dove si snoda da oltre 50 anni la vita dei pescatori di Ostia e delle loro famiglie. Un ricordo di questi uomini, prima chiamati 'nomadi del mare', poi divenuti abitanti stabili, e oggi testimoni del passato di quel territorio. Un racconto intimo che ci farà conoscere anche la pesca della Tellina e il litorale romano divenuto presidio slow food proprio grazie alla tellina.
  • Data di uscita:2023
  • Durata:20 minuti circa
  • Genere:Documentario
  • Staff tecnico:Antonio Bellia, Giuseppe Chiantera, Noemi La Barbera, Antonio Macaluso, Leo Sorrentino
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: