07/03/2025
Con Decreto Direttoriale n.63 del 2 maggio 2025 viene individuata quale scuola polo per la gestione del Piano di Comunicazione del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, l’I.I.S. “Eugenio Pantaleo” di Torre del Greco (NA), codice meccanografico NAIS12800T.
Tale esito fa riferimento al Decreto Direttoriale n.26 del 6 marzo 2025, con il quale il Ministero dell’Istruzione e del Merito emanava un avviso per la selezione di un’istituzione scolastica statale con il compito di collaborare alla redazione e gestione del Piano di Comunicazione del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola (PNCIS), in collaborazione con la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura.
Obiettivo dell’iniziativa
L’iniziativa mira a promuovere e valorizzare le attività previste dal PNCIS, incentivando la partecipazione delle scuole e diffondendo la cultura cinematografica e audiovisiva tra studenti e docenti. La scuola selezionata avrà il compito di supportare l’organizzazione e la gestione amministrativa del Piano di Comunicazione per il biennio 2024-2026.
L’istituzione scolastica individuata dovrà:
– Mappatura del target di riferimento e, in relazione a questa analisi, mappatura delle esigenze
di comunicazione
– Ideazione creativa della campagna, completa di elementi visual e copy e di tutte le attività
preliminari di analisi e studio e relativo back stage
– Ideazione marchio, pay-off e format grafico, con creazione del brand manual e del kit di
comunicazione
– Eventuali inserti pubblicitari su stampa specializzata
– Definizione del piano strategico per i social media e relativa implementazione
– Elaborazione del piano editoriale conseguente con contenuti sia statici che dinamici
– Realizzazione e diffusione di spot radio, realizzazione di spot video
– Ideazione di materiale divulgativo connesso alla campagna (materiali stampa, brochure,
flyer, poster, grafiche, gadget e materiali promozionali ed editoriali) e successiva diffusione
– Realizzazione di file esecutivi di stampa per il materiale divulgativo
– Organizzazione e partecipazione ad eventi di settore in presenza e on line con relativo kit di
comunicazione, allestimento spazi, gestione riprese e comunicazione eventi
– Missioni e trasferte connesse al Piano di comunicazione
– Documento di analisi qualitativa relativo all’efficacia di impatto del messaggio di
comunicazione.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare la notizia sul sito MIM, l’Avviso di selezione e il Decreto di esito.