L’ITE G.Salvemini vince la rassegna internazionale del Biografilm 2024

21/06/2024

LUI, semplicemente IO“, prodotto dall’ITE G. Salvemini di Casalecchio di Reno, ha trionfato alla rassegna internazionale del Biografilm 2024. Il film, diretto da Matteo Parisini, è il frutto di un progetto curato dalla prof.ssa Maria Ghiddi nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola Visioni Fuori-Luogo 2022, realizzato con il sostegno del MIM Ministero dell’Istruzione e Merito, del MIC Ministero della Cultura, del CTS Marconi Centro Territoriale di Supporto di Bologna, dell’USR ER Ufficio Scolastico Regionale Emilia Romagna, dell’Università di Psicologia di Bologna e Cesena, e dell’Istituzione Minguzzi della Città Metropolitana di Bologna.

LUI, semplicemente IO“, di cosa tratta:

In una classe, uno scherzo stupido provoca conseguenze più serie del previsto. La professoressa di italiano, anziché cercare il colpevole per punirlo, cambia prospettiva e assegna un tema: “Qual è la parte più bella di voi?”. Inizia così un viaggio tra incomprensioni, apparenze, sensibilità e bellezza. Gli studenti dell’ITE Salvemini di Casalecchio di Reno mettono in scena una storia realmente accaduta. Interpretare i compagni permette loro di mettersi nei panni degli altri e confrontarsi con le proprie emozioni. La valorizzazione delle caratteristiche positive di ciascuno si rivela un espediente educativo molto più efficace di qualsiasi misura punitiva o repressiva.

La motivazione del premio assegnato al Biografilm 2024:

“Il film tocca dei temi che ci colpiscono in prima persona quotidianamente: il bullismo, la difficoltà di rispondere all’aggressività dell’ambiente che ci circonda, il dispiacere che ci provoca subire delle ingiustizie e che spesso si trasforma in depressione e confusione, il sentirsi non adeguatamente compresi dagli adulti. Abbiamo apprezzato la capacità del regista di far emergere questa incomprensione, dosando sapientemente in montaggio voci e presenze. Grazie a questo film abbiamo riflettuto su come possiamo reagire a tutto questo: con l’ascolto, il dialogo e l’amicizia”.

Potrebbero interessarti anche

Registrati

CIPS è una piattaforma in cui, oltre a consultare progetti, eventi e tanto altro ancora, potrai anche partecipare a Corsi, Bandi e Selezioni ufficiali.

E’ molto semplice: registra un nuovo account oppure accedi con le tue credenziali e potrai partecipare attivamente a Cinema e Immagini per la Scuola!

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: