Cortodino Film Festival – A,B,CIAK

dal 10 Novembre 2020 al 19 Dicembre 2020

Casa-famiglia “Mamma Matilde” Padri Salesiani; I.C. “Parini-Rovigliano” - Torre Annunziata (NA)

Il Cortodino Film Festival è un festival cinematografico di cortometraggi giunto alla decima edizione che include la sezione “Cortodinoschool”, concorso riservato a tutte le scuole italiane superiori di I e II grado che partecipano con opere realizzate nei propri istituti. Il progetto “Movielab – Officina del cinema” è stato realizzato nel 2019 all’interno di un istituto comprensivo e ha previsto l’allestimento di un laboratorio di cinema nel quale si sono tenute lezioni e masterclass di regia, recitazione, montaggio, etc, con la realizzazione di un cortometraggio realizzato dagli studenti e diffuso attraverso media e social.

L’annesso progetto di alfabetizzazione cinematografica “A,B,Ciak” è stato realizzato nella casa famiglia dei Padri Salesiani di Torre Annunziata con destinatari ragazzi a rischio dispersione scolastica, criminalità  e marginalizzazione sociale. Oltre a lezioni di grammatica delle immagini, alfabetizzazione cinematografica, storia del cinema, laboratorio di regia, montaggio e recitazione, è stato realizzato un videoclip dagli studenti e organizzata una visita sul set de “L’amica geniale” dove i ragazzi hanno assistito dal vivo alle riprese di alcune scene.

Tutti i progetti dell’Associazione “Esseoesse” nell’ambito del Cortodino Film Festival godono del contributo di professionisti accreditati in tutti i campi della cinematografia e della didattica cinematografica e audiovisiva in genere. E’ stata aperta una pagina Facebook a nome A,B,Ciak che ha raggiunto nel giro di 2  settimane circa 500 seguaci. Il report giornaliero delle attività, documentato con testi, foto e video, era seguito in media da circa 200 contatti. Il post pubblicato nella sola giornata di visita al set dell’Amica geniale ha raggiunto circa 31000 contatti.


Team del progetto

L’associazione culturale “Esseoesse” di Torre Annunziata, presieduta da Filippo Germano, ha realizzato “A,B,Ciak”, progetto di alfabetizzazione cinematografica ideato e coordinato dalla prof.ssa Angela Lucibello, che ne ha curato anche la docenza. Insieme a lei ci sono: Gianfranco Pannone, che insegna regia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma ed è responsabile didattico del Master di regia al Suor Orsola Benincasa di Napoli; Sergio Scoppetta regista, montatore e docente della stessa Università ed Elia Giacobbe fonico docente universitario del Master di Cinema e Televisione. Inoltre, per il laboratorio e il festival: il regista Marino Guarnieri, l’attore Ernesto Mahieux, il critico cinematografico, scrittore e giornalista Ignazio Senatore, il critico cinematografico Tonino Pinto, l’attore Carlo Croccolo, il presidente onorario Giuliano Montaldo.

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da:
Newsletter
Iscriviti alla Newsletter di CIPS per ricevere aggiornamenti, news, iniziative, scadenze e tanto altro ancora.