Bulli ed Eroi Festival Internazionale del Film per ragazzi

dal 28 Settembre 2022 al 2 Ottobre 2022

Museo d'Arte Moderna di Chianciano Terme - Viale della Libertà, 280 -53042 Chianciano Terme SI

È  partita dal 28 settembre al 2 ottobre 2022, la quinta edizione di Bulli ed Eroi – Festival Internazionale del Film per ragazzi, che si è svolta in Val di Chiana Senese con la partecipazione di Val d’Orcia, Val di Chiana e Val Tiberina Aretine. Queste tre vallate hanno ospitato una manifestazione dedicata a bambini e ragazzi che si è articolata in una ricca proposta di eventi, laboratori, webinar, iniziative attraverso le quali raccontarsi, conoscersi e mettersi in gioco utilizzando gli strumenti della cultura. L’inaugurazione si è svolta all’Hotel Apogeo ma le location che hanno ospitato l’evento sono numerose: il Museo di Arte Moderna di Chianciano Terme, i Licei Poliziani di Montepulciano, il Palazzo del Capitano di Montepulciano e la Sala Polivalente di Bettolle.

Il Festival, ideato da Paola Dei che ne è anche la direttrice artistica, propone una vasta gamma di attività su temi come Arti, Sport, Cinema, presentati da ospiti eccezionali: il Maestro Francesco Attesti, eccellenza del territorio in campo musicale, con il flautista Andrea Meucci ha suonato ai Licei Poliziani di Montepulciano; Luciana Foianesi Campionessa Mondiale di Braccio di Ferro ha tenuto un workshop sulla forza interiore; Chiara Bazzoni Medaglia d’Oro Staffetta; Matteo Betti, atleta di scherma; Angelo Ruta fumettista e disegnatore del Corriere della Sera; Massimo Nardin docente di Cinema alla Università RomaTre; Donatella Baglivo, regista di Trittico Tarkovskjano; Accademia Nazionale del Cinema di Bologna. Il Maestro Vince Tempera ha proposto brani dedicati a Gigi Proietti e un dialogo con il compositore Paul Max Edlin e il baritono Giancarlo Amorelli, Direttore del Teatro San Carlo di Napoli.

Eventi nell’evento sono stati la visita in notturna al Museo d’Arte Moderna di Chianciano Terme, il PianoBar PICASSO, lo spettacolo Occhi neri e la luna e la premiazione della pentatleta Medaglia d’Oro alle Olimpiadi Daniele Masala con Alessandro Peterlini insieme a Marcello Carli di Sport senza Frontiere sezione di Trento. Presente anche l’Associazione Acondroplasia con un rappresentante del territorio. Hanno ricevuto un premio le Eccellenze del Territorio e saranno assegnati due Premi a Ciro Grieco dai Festival di Montreal e Abu Dhabi.  Il Festival è stato patrocinato dal Ministero della Cultura, dalla Regione Toscana, dalle Province di Siena e Arezzo con la partecipazione dei Comuni della Val di Chiana Val d’Orcia e Val Tiberina.

->Per maggiori informazioni visita il sito Psycofilm.

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da:
Newsletter
Iscriviti alla Newsletter di CIPS per ricevere aggiornamenti, news, iniziative, scadenze e tanto altro ancora.