03/04/2025
Venerdì 4 aprile, al Multicinema Galleria di Bari, si terrà una masterclass esclusiva con il regista Pippo Mezzapesa e la sceneggiatrice e giornalista Antonella W. Gaeta, nell’ambito della IV edizione di BAMP Cinema – Un solo frame dall’Adriatico allo Jonio.
L’evento, riservato agli studenti del progetto, sarà un’occasione per scoprire il dietro le quinte della serie “Avetrana. Qui non è Hollywood”, disponibile su Disney+. La serie, in quattro episodi, ripercorre il tragico caso di Sarah Scazzi, la giovane uccisa ad Avetrana nel 2010, con una narrazione che esplora diversi punti di vista. Durante l’incontro verranno proiettati i primi due episodi – “Sarah” e “Sabrina”.
“Il caso Scazzi aveva, per prossimità territoriale, agito sul nostro immaginario”, spiegano i due autori Mezzapesa e Gaeta. “Volevamo esplorare la potenza tragica di questa vicenda, dalla vita spezzata di Sarah al circo mediatico che ne è seguito. Un lavoro durato anni, tra cronaca, finzione e studio dei punti di vista.”
Promosso da ANEC Puglia e Basilicata, nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, il progetto coinvolge scuole e università del Sud Italia, tra cui il DAMS di Bari e l’Accademia del Cinema dei Ragazzi – GET.
Chi sono Pippo Mezzapesa e Antonella W. Gaeta
- Pippo Mezzapesa, regista di Bitonto, ha esordito con cortometraggi premiati come Zinanà (David di Donatello) e La Giornata (Nastro d’Argento per l’impegno sociale). Tra i suoi lavori, Il bene mio (con Sergio Rubini) e Ti mangio il cuore (con Elodie).
- Antonella W. Gaeta, giornalista de La Repubblica e sceneggiatrice, ha collaborato con Mezzapesa in film e documentari, tra cui La nave dolce di Daniele Vicari. È stata anche presidente dell’Apulia Film Commission.