13/02/2025
La magia del cinema torna tra i banchi di scuola a Messina con la seconda edizione di “Avventure in Cineteca”, un progetto ideato dall’Associazione Culturale Cineforum Orione. L’iniziativa, che coinvolge quattro istituti comprensivi della provincia, si inserisce nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Dopo il successo della prima edizione, che ha visto la realizzazione di un cortometraggio selezionato al prestigioso Festival di Giffoni, il progetto amplia il suo raggio d’azione. Quest’anno, partecipano gli Istituti Comprensivi “San Francesco di Paola”, “Paino – Gravitelli”, “Manzoni – Dina e Clarenza” e “Stefano D’Arrigo” di Alì Terme.
Coordinato dal formatore OEV Francesco Torre, con la supervisione del responsabile scientifico Nino Genovese, il progetto propone un percorso immersivo e interattivo nella storia del cinema. Oltre 400 studenti parteciperanno a laboratori teorico-pratici che esplorano i grandi autori, le tecniche, le star e i protagonisti della settima arte. Particolare attenzione sarà riservata al linguaggio cinematografico e alle sue funzioni, con un focus sugli strumenti del pre-cinema. Tra le attività previste spiccano laboratori pratici per la costruzione di strumenti ottici e la riproduzione di immagini su pellicola, visioni guidate di sequenze tratte da film iconici, per analizzare le tappe fondamentali della storia del cinema, e la simulazione di un set cinematografico, dove gli studenti realizzeranno il remake di una scena simbolica del cinema mondiale.
Le attività sono attualmente in corso presso l’Istituto “San Francesco di Paola”. Successivamente, il progetto si sposterà alla “Paino – Gravitelli”, alla “Stefano D’Arrigo” di Alì Terme e, infine, all’Istituto “Manzoni”. Questo approccio itinerante garantisce un coinvolgimento capillare degli studenti, offrendo loro un’opportunità unica di apprendere divertendosi. A conclusione del percorso didattico, gli studenti saranno invitati al Cinema Lux per partecipare a un gioco a squadre. L’obiettivo sarà ricostruire cronologicamente gli avvenimenti, i personaggi e i film che hanno segnato la storia del cinema.