21/05/2025
Si è conclusa a Casacalenda la fase di riprese del progetto “Paese Mio”, realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Dopo le tappe negli istituti di Larino e Santa Croce di Magliano, è toccato agli studenti di Casacalenda chiudere in bellezza il girato con un tocco di nostalgia: una Fiat Topolino del 1947, utilizzata come protagonista di una scena ripresa davanti a un’officina vicina alla scuola.
Guidati dal formatore Filippo Macelloni, i ragazzi hanno reinterpretato in chiave locale alcune delle scene più iconiche del film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi, mescolando fantasia e realtà. Le riprese si aggiungono a quelle già realizzate negli altri comuni molisani, andando a comporre un cortometraggio collettivo che sarà il manifesto di questa esperienza didattica e creativa.
Giunto alla sua seconda edizione, il progetto ha coinvolto centinaia di studenti e docenti in un percorso fatto di laboratori, seminari e proiezioni nei cinema e auditorium scolastici della regione. Un’iniziativa che non solo avvicina i giovani al linguaggio cinematografico, ma valorizza il territorio molisano attraverso i loro occhi.
“Portare il cinema nelle scuole molisane è stata un’esperienza bellissima”, racconta il presidente Federico Pommier Vincelli. “Abbiamo visto tanto entusiasmo nei ragazzi e nei docenti, confermando quanto il cinema sia un mezzo potente per stimolare creatività e curiosità. Per questo abbiamo già in programma di ripetere il progetto il prossimo anno!”