DIVE – Diversity in Visual-Essays – Festival dei Popoli

Progetto
DIVE come “diversità” ma anche come “immersione” nel cinema del reale. Dopo una prima alfabetizzazione sul cinema, gli studenti delle secondarie di II grado hanno seguito una formazione sulla scrittura audiovisiva (con focus sul cinema documentario) per poi farsi troupe cinematografica e creare insieme agli studenti più piccoli (peer-tutoring) brevi saggi visuali su tematiche legate ai problemi della loro età. I sei documentari realizzati sono stati poi presentati al cinema.

DIVE si è rivolto a studenti di tutti gli ordini e gradi di scuola, che hanno raccontato i problemi della loro età utilizzando gli strumenti del cinema documentario. In totale hanno preso parte al progetto 271 studenti e 54 docenti.
Il progetto si è strutturato su un’impalcatura verticale di trasmissione delle conoscenze e competenze (peer-tutoring) e una metodologia orizzontale di condivisione, narrazione e creazione (partecipazione dialogica). Le fasi sono state:
TUFFARSI – l’incontro con il cinema documentario: gli studenti coinvolti nel progetto si sono “tuffati” nel meglio del cinema documentario internazionale del 63° Festival dei Popoli in occasione del quale ha avuto luogo, in un evento dedicato, la presentazione ufficiale del progetto DIVE in tutte le sue fasi, la visione di un episodio della serie 199 Little Heroes seguita un laboratorio tenuto da L’Aleph;
GALLEGGIARE – la formazione al linguaggio audiovisivo. Questa fase si divide in due moduli: 1) Alfabetizzazione audiovisiva: Imparare a “leggere”, agli studenti di primaria, secondaria di I e II grado e docenti della scuola dell’infanzia sono stati forniti gli strumenti di base per interpretare in maniera consapevole un prodotto audiovisivo, partendo dall’apprendimento della grammatica audiovisiva; 2) Scrittura audiovisiva e messa in scena: Imparare a “scrivere”, agli studenti della secondaria di II grado sono stati forniti gli strumenti tecnici per imparare come si scrive (e realizzare) un’opera audiovisiva, dall’idea alla messa in scena;
IMMERGERSI NELLA REALTÀ – Indagine sulla diversità. Gli studenti sono stati invitati a guardarsi dentro e intorno per approfondire le diverse forme che assume il concetto di diversità nella loro vita. Da qui sono scaturiti temi e storie da trasformare in “saggi-visuali”;
NUOTARE – Laboratorio di creazione audiovisiva. Durante questo laboratorio, a cura della casa di produzione Echivisivi, è stata utilizzata la metodologia didattica del peer-tutoring. Gli studenti della secondaria di II grado (autori dei progetti) hanno collaborato con quelli della secondaria di I grado e della primaria nella creazione di brevi documentari su problematiche legate alla loro età. Professionisti del settore hanno accompagnato gli studenti in tutte le fasi di realizzazione di un’opera audiovisiva;
APPRODARE – Partecipazione alla “Popoli for Kids and Teens” Spring Edition. I 6 documentari realizzati sono stati proiettati la mattina del 29 Maggio al cinema La Compagnia di Firenze durante un evento dedicato a DIVE. Gli studenti coinvolti hanno presentato le opere e raccontato l’esperienza.

Guarda qui i cortometraggi realizzati: 
Blu
Ritorno all’isola che non c’è
Note diverse
I ragazzi del Gramsci
Grandi per un giorno
Eliminare le differenze 

  • Titolo:1) Blu 2) Ritorno all'isola che non c'è 3) Note diverse 4) I ragazzi del Gramsci 5) Grandi per un giorno 6) Eliminare le differenze
  • Sinossi:1) Un viaggio intimo e coraggioso attraverso un sentimento troppo spesso ignorato come quello della tristezza. Una sensazione di cui non aver paura, ma che al contrario si deve cercare di comprendere, suscitando domande e riflessioni. In questo documentario i ragazzi della secondaria di II grado e della secondaria di I grado si interrogano insieme sulle difficoltà della Generazione Z e sulle possibilità di mettere in atto un nuovo futuro.
    2) Quante volte abbiamo pensato a come sarebbe tornare piccoli? “Ritorno all’Isola che non c’è” è un documentario che ci porta indietro, alla nostra infanzia e adolescenza, per farci ri-scoprire quanto siano importanti il gioco e la leggerezza in un’età in cui tutto sembra cambiare troppo velocemente.
    3) Cosa significa “diverso”? E sentirsi “diversi”? Sono queste le domande a cui cercando di rispondere gli alunni della secondaria di I grado dell’Istituto Libero Andreotti insieme agli studenti della 2APM dell’Istituto Sismondi. Domande complesse, che non hanno una risposta univoca, ma attraverso cui interrogarsi sull’importanza di scoprire se stessi e la propria unicità, senza paure e reticenze.
    4) Oggi più che mai la scuola è un vero e proprio Melting Pot. Questo documentario è un’indagine sulle possibilità, ma anche sulla difficoltà, che questa multiculturalità comporta. Un percorso attraverso le storie di ragazzi che hanno vissuti e storie diverse, ma accomunati dalla voglia di capire l’altro da sé.
    5) Gli studenti della classe 3ASS dell’Istituto Sismondi Pacinotti incontrano gli studenti della primaria dell’Istituto Libero Andreotti. Un percorso di scambio e comprensione reciproca in cui i più piccoli si confrontano con ciò che sono (e vorranno essere in futuro) e i più grandi si interrogano su come sono cambiate le loro aspettative e sogni in una fase complicata come quella dell’adolescenza.
    6) Una riflessione, attraverso giochi e attività, sulla percezione delle questioni di genere tra gli studenti della scuola primaria. Un documentario che ci mostra come sia possibile, grazie all’immedesimazione nell’altro, combattere gli stereotipi di genere. Un percorso che può essere fruttuoso soprattutto se intrapreso fin dalla più tenera età.
  • Data di uscita:2023
  • Durata:1) 15' 2) 16' 3) 19' 4) 15' 5) 16' 6) 15'
  • Genere:Documentario
  • Staff tecnico:Studenti e studentesse con la guida di docenti e professionisti
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: