The Gameful Forum: videogiochi, scuola e formazione

29/09/2025

Nato dall’esperienza dell’Associazione IVIPRO, The Gameful Forum è un nuovo evento, a cadenza irregolare e svolto sia online sia in presenza, dedicato alle relazioni tra videogiochi, scuola e formazione.

L’iniziativa parte da una domanda semplice ma cruciale: i videogiochi possono essere inclusi in contesti didattici vista la loro presenza nella quotidianità extrascolastica? In quali modi e con quali potenzialità per gli apprendimenti? L’obiettivo è promuovere un uso consapevole del medium videoludico e disseminarne le potenzialità in ambito educativo, offrendo spazi di confronto e sperimentazione.

– Gameful perché ogni episodio include panel e workshop ludici e creativi, momenti per parlare di videogame a scuola e per giocare insieme alla ricerca di nuovi stimoli.
– Forum perché vuole essere un luogo di condivisione, confronto e networking, incentrato sul dialogo tra i/le partecipanti.

L’evento è pensato per scuole, insegnanti, educatori/educatrici, ma anche per istituzioni culturali e studi di sviluppo che si occupano di didattica. L’accesso è completamente gratuito.

Primo episodio: online, 3 ottobre 2025

– Perché alcuni episodi online e altri in presenza? Ogni episodio avrà una formula diversa: alternare online e in presenza permette di adattare il formato al programma e alle esigenze del pubblico. Gli episodi online facilitano la partecipazione di chi non può spostarsi.
– L’accesso è gratuito? Sì, la partecipazione è totalmente gratuita.
– È previsto un numero massimo di partecipanti? Sì, ogni episodio prevede un numero limitato di posti per favorire il confronto.
– Come posso iscrivermi? Basta inviare una email a info@ivipro.it e seguire le pagine social dell’associazione.
– Sono un’istituzione culturale o un’università, come posso collaborare? Puoi partecipare alla Call for Presentations o contattarci via email per partnership e patrocini.

Il primo episodio di The Gameful Forum è promosso dall’Associazione IVIPRO con il patrocinio del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G.M. Bertin” dell’Università di Bologna.

Per registrarti: info@ivipro.it. Il programma completo è disponibile nella pagina dedicata.

Potrebbero interessarti anche

Registrati

CIPS è una piattaforma in cui, oltre a consultare progetti, eventi e tanto altro ancora, potrai anche partecipare a Corsi, Bandi e Selezioni ufficiali.

E’ molto semplice: registra un nuovo account oppure accedi con le tue credenziali e potrai partecipare attivamente a Cinema e Immagini per la Scuola!

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: