17/11/2025
SCHOOL EXPERIENCE 5 prende il via da Cittanova: la quinta edizione del festival itinerante dedicato alle scuole attraverserà sette regioni italiane nel periodo novembre 2025–maggio 2026.
L’iniziativa è organizzata dall’Ente Autonomo Giffoni Experience e realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, e si propone di rafforzare il legame tra cinema, scuola e territorio, portando attività formative, proiezioni e laboratori direttamente nelle comunità locali.
La manifestazione si apre a Cittanova (Reggio Calabria) da lunedì 17 a giovedì 20 novembre 2025. Questo appuntamento inaugurale coinvolgerà, in quattro giorni, circa 3.000 studenti e 350 docenti provenienti da numerosi istituti del territorio, fra cui la Scuola per l’Infanzia Padre Vincenzo Idà, l’Istituto Comprensivo Chitti, l’Istituto Comprensivo Scilla, l’Istituto Comprensivo Sant’Eufemia Sinopoli Melicuccà, l’Istituto Comprensivo Rizziconi e il Polo Liceale M. Guerrisi–V. Gerace.
School Experience 5 si svolgerà nelle regioni Campania, Basilicata, Calabria, Lazio, Lombardia, Puglia ed Emilia-Romagna, con tappe programmate fino a maggio 2026, e prevede complessivamente 120 giorni di attività che coinvolgeranno decine di migliaia di studenti e migliaia di docenti.
Con il supporto della Scuola di Recitazione della Calabria, diretta da Walter Cordopatri, Giffoni porterà a Cittanova il proprio format consolidato, declinato in proiezioni, incontri, laboratori e dibattiti. Tra le attività previste figurano workshop per studenti (Movie Lab per l’alfabetizzazione audiovisiva) e per docenti (Digital Prof per l’uso degli strumenti digitali nella didattica).
Programma delle proiezioni
- 17 novembre – Cinema Gentile: Feature Experience +6 con la proiezione di Super Charlie; nel pomeriggio incontro con Claudio Gubitosi presso la Scuola di Recitazione della Calabria.
- 18 novembre – Proiezione per la sezione Feature Experience +11 di The Legend of Ochi.
- 19 novembre – Mattina dedicata alla Short Experience +3 con i cortometraggi Bobel’s Kitchen, Epifanía e How the Bear Composed a Song; nel pomeriggio proiezione Feature Experience +14 con DJ Ahmet.
- 20 novembre – Visione per le scuole secondarie del lungometraggio Paternal Leave, presentato come evento speciale nell’ambito della 55ª edizione del Giffoni Film Festival.
Concorso e sezioni
- Feature Experience (lungometraggi) con sezioni +6, +11, +14;
- Short Experience (cortometraggi) con sezioni +3, +6, +11, +14;
- Your Experience – sezione competitiva per opere prodotte da scuole o associazioni culturali, suddivise per fasce d’età.
Titoli in concorso
Tra i film e i corti segnalati nel programma figurano: Super Charlie, Il mio amico pinguino, Il bambino di cristallo, The Legend of Ochi, Paternal Leave, Squali, DJ Ahmet, oltre a una serie di cortometraggi per i più piccoli come Bobel’s Kitchen, Epifanía, How the Bear Composed a Song, Motherless Egg, The, Un sogno in volo e Wolfie.
La rassegna a Cittanova include anche momenti di riflessione su temi civici e formativi: il 20 novembre, in occasione della Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, sono previsti un dialogo con il magistrato Sebastiano Ardita e interventi della regista Debora Scalzo, con iniziative che connettono memoria, legalità e prospettive future, ospitate nell’ex carcere del 1904.
School Experience 5 è concepita come progetto di ampia portata: nel complesso comprenderà 120 giorni di attività, coinvolgendo oltre 17.800 studenti, circa 1.962 docenti e centinaia di plessi scolastici, con l’obiettivo di promuovere alfabetizzazione audiovisiva, partecipazione attiva e processi creativi nelle scuole di tutto il Paese.
Dopo la tappa calabrese, il viaggio di School Experience proseguirà tra le altre tappe in Alta Irpinia, Taranto, Ferrara, Castelnuovo Rangone, Ceccano, Melzo, varie località della Campania e Montescaglioso in Basilicata, con il ritorno finale a Giffoni Valle Piana.
Per informazioni e contatti: Ente Autonomo Giffoni Experience – uffici organizzativi School Experience – www.giffonifilmfestival.it

