Il progetto ha coniugato la formazione storico-critica e teorica sul linguaggio e sul racconto audiovisivo (percorso didattico “Capire le immagini”) con attività didattiche pratiche e laboratoriali per far sperimentare agli studenti delle scuole secondarie di I grado la realizzazione di un audiovisivo e, più nello specifico, di un videogame (laboratorio “Animare le immagini” e project work “Creiamo un videogame”).
Il progetto ha affrontato l’audiovisivo e la creatività da una prospettiva aggiornata, che li valorizza in tutta la loro ricchezza di contaminazioni tra cinema, televisione, web e videogame. Alle attività destinate agli studenti il progetto ha affiancato un’offerta formativa per i docenti (“Insegnare il cinema, insegnare con il cinema”), ampliando lo studio del linguaggio audiovisivo e dell’animazione digitale alle materie di insegnamento, coniugata a un ciclo di co-presenze in aula, con alunni e docenti. Le attività sono state potenziate e arricchite attraverso: – la predisposizione di figure di tutorato e supervisione per le attività di formazione e laboratoriali; – una piattaforma multimediale con risorse didattiche digitali open access.
Le attività formative sono state integrate da eventi e iniziative speciali. Sono stati organizzati: – Un ciclo di proiezioni dedicato al cinema di animazione, destinato sia agli alunni (anche della scuola primaria) sia ai docenti con l’obiettivo di favorire la discussione critica e la fruizione in sala; – 2 eventi conclusivi, che hanno coinvolto professionisti del mondo della formazione e dell’audiovisivo e presentato il videogame realizzato dagli alunni; – Una mostra degli elaborati grafico-pittorici realizzati dagli alunni durante il laboratorio e una visita al Museo del videogioco Vigamus. Le attività del progetto sono state supportate e comunicate attraverso il sito web e i profili social del progetto (Facebook, Instagram, YouTube), i siti web e i profili dei partner, e la copertura sui news media tradizionali.
Scarica qui il videogioco realizzato “Future Apocalypse”
- Titolo:Future Apocalypse
- Sinossi:I protagonisti sono due alunni delle scuole medie. Non sono alunni modello, sono svogliati e danno spesso dei grattacapi ai loro insegnanti. Sopportano poco i compagni e passano molto (troppo) tempo da soli. Un giorno, però, un evento imprevisto sconvolge la loro routine quotidiana: la scuola è stata invasa da un numero incredibile di creature dalla provenienza sconosciuta, non si sa molto di loro ma all’apparenza sembrano degli Zombie. I due amici si rendono conto che non possono stare a guardare ed essere eliminati da quelle strane creature, che seppur lente e goffe iniziano a inseguirli nei corridoi, né tantomeno possono lasciare i loro compagni in balia degli eventi: bisogna salvare la scuola!
- Data di uscita:2023
- Durata:
- Genere:Videogioco
- Staff tecnico:Realizzato dagli studenti e dalle studentesse della Scuola secondaria di I grado “Andrea Velletrano” in collaborazione con Fondazione Vigamus.
- Video di backstage o contenuti extra: